Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » sabato 18 maggio 2019, 12:57

Ciao ragazzi,
Grazie ancora per le risposte 🙏 .
In pratica Per adesso la dottoressa dice che secondo lei non è la terapia perché 5 mesi è troppo presto per poterlo pensarlo. Crede più in in alimentazione sbagliata o questione ereditaria. Ho fatto un indagine veloce in famiglia e mia mamma dice che ad esempio anche a lei da ragazza a volte a sofferto di colesterolo alto e anche attualmente un pochino, però resta il fatto che gli esami prima della terapia erano tutti nella norma, ovvero senza asterischi. Quindi per adesso La dott mi ha raccomandato di fare attenzione con il cibo cercando di mangiare fibre omega 3 e non grassi saturi, e che poi a luglio ripetiamo tutti i controlli per vedere se c’è un miglioramento.
Devo dire che gli ultimi due mesi (compresa la Pasqua) ho mangiato tanto perché apparte che ero diventato troppo magro e poi fortunatamente mi è venuto di nuovo grande appetito, e finalmente mi so ripreso di peso. Poi purtroppo fumo 😅 e poco alcol ma non tantissimo.
Avevo pensato di prendere danacol che si compra al supermercato ma non so se possa essere buono, o possa interagire con terapia, prima di farlo chiedo alla dott o magari voi se sapete.🙏



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » sabato 18 maggio 2019, 13:05

Semola hai ragione, ora cerco di non pensa a molto i valori prima della terapia. Spero di arrivare a zero presto e poi man mano magari il fisico si sarà assestato e i valori ritorneranno nella norma. Poi A fine mese comincio un ciclo di vaccini che andrà avanti per 10 mesi eheheh 😅 , e poi bho alla fine magari mi sa che sarò più forte 💪



Semola
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 16 giugno 2017, 20:50
Località: Milano

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da Semola » domenica 19 maggio 2019, 8:58

ninconanco ha scritto:
sabato 18 maggio 2019, 13:05
e poi bho alla fine magari mi sa che sarò più forte 💪
Bravissimo, così si fa.... vedrai che lo sarai di certo 💪



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 19 luglio 2019, 16:00

Ciao ragazzi?
scusate se sono a riscrivere ma sto in ansia adesso!
A luglio ripeto le analisi e la conta hiv-rna da 101 di aprile passa a 149 copie a luglio 2019.
È preoccupante? Può essere un fallimento? Non ci sto più a capire nulla ora...



Bestrongtogether
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da Bestrongtogether » venerdì 19 luglio 2019, 18:10

I cd4 sono aumentati?
Ed il rapporto cd4/cd8?

Io sono nuovo, ma partivi da una carica virale alta e sei comunque sotto le 200 copie.
Cose dice il tuo medico?
Forse devi avere solo un altro po’ di pazienza



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 8 mesi...

Messaggio da ninconanco » venerdì 19 luglio 2019, 18:22

Ciao,
Si sono aumentati sia i cd4 che il rapporto cd4/cd8, rispettivamente di 815 e 0,76. Analisi precedenti erano valori inferiori.
Gli ho scritto alla dott. Che vedrò fra 10 giorni!
Bha non so, spero che sia normale!



uncle_tom82
Messaggi: 447
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da uncle_tom82 » sabato 20 luglio 2019, 1:52

stai tranquillo i primi 2 anni anche io non azzeravo del tutto viagiavo dai 50 ai 200 gli ultimi 2 anni mi sono completamente azzerato ma c'è da dire che probabilmente hanno avuto problemi nel laboratorio del mio ospedale perchè anche ad altri ragazzi riusltava il risultato un po alto poi hanno sistemato il laboratorio e infatti io sono dovuto andare a roma per verificare se il blip viremico era reale e invece ero completamente azzerato ... per fortuna hanno sistemato il laboratorio e infatti adesso sono costante sotto le 20 copie ;-) stai tranquillo vedrai che ti azzererai



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » sabato 20 luglio 2019, 11:43

Ciao incle,
grazie mille delle parole. Il fatto che non sono ancora riuscito ad essere irrilevabile, anche se i valori per fortuna sono sotto le 200 copie. Spero che riuscirò anche io. Ho contattato la dott. con cui mi vedo in settimana. Prima cosa che mi ha detto è che può succedere e che vedrà le analisi nel suo complesso compreso le resistenze fatte prima della terapia!



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da ninconanco » domenica 21 luglio 2019, 1:54

Prima risposta della dott.
Si confronterà prima con un altro collega o superiore e poi probabilmente potrebbe proporre test resistenza su dna, che poi non ho capito se è differente dal test fatto prima dell iniziò terapia oppure è lo stesso!
Inoltre mi scrive che Potrebbe esserci L aggiunta di altro farmaco oltre a descovy e tivacy, ma su quest ultima possibilità crede più di no!
Cosa ne pensate?
Scusate ragazzi, lo so che al momento non è gravissimo, però mi aspettavo di arrivare a zero. Spero di riuscirci prima o poi!



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Domande su andamento terapia dopo 5 mesi...

Messaggio da skydrake » domenica 21 luglio 2019, 8:49

ninconanco ha scritto:
domenica 21 luglio 2019, 1:54
e poi probabilmente potrebbe proporre test resistenza su dna, che poi non ho capito se è differente dal test fatto prima dell iniziò terapia oppure è lo stesso!
È differente ma i risultati sono gli stessi.
Quando la viremia è bassa come la tua, non c'è abbastanza codice genetico dell'HIV libero nel sangue. I test genotipici di resistenze hanno bisogno di qualche centinaio di copie virali per essere affidabili.
Questo virus ha il codice genetico a RNA, ma si trascrive nelle cellule umane in DNA, come del resto tutti i virus. Anziché andare alla ricerca dell'RNA virale, prendono delle cellule umane con il virus trascritto (il DNA virale). Anziché con i linfociti T CD4 e CD8, piuttosto rari, di solito lo fanno con i macrofagi, i quali, da cellule spazzino, vengono a contatto e inglobano questo virus anche loro.
È un esame molto avanzato in grado di essere eseguito in pochi ospedali in tutta Italia. Nella maggioranza degli ospedali devono organizzare una spedizione delle provette con un corriere espresso speciale (con contenitori isotermici tipo quelli da trapianto) verso uno di quei pochi centri di ricerca in grado di fare questi esami, ecco perché il tuo infettivologo deve chiedere l'autorizzazione a qualche suo superiore.
Ultima modifica di skydrake il domenica 21 luglio 2019, 16:51, modificato 1 volta in totale.



Rispondi