Sifilide (con HIV)
Sifilide (con HIV)
Buongiorno a tutti, sono Luca,47 anni, nuovo iscritto nel forum.
Sieropositivo in cura da novembre 2016. Viremia subito azzerata , cd 4 in lenta risalita.
Purtroppo insieme all' HIV mi è stata diagnosticata la sifilide curata a fine novembre con le consuete tre iniezioni settimanali di penicillina.
Ma... c'è un ma...
Nel corso dei mesi sembra che l'infezione sia tornata o sia comunque tuttora presente.
Attualmente nessun sintomo.
Premetto che sono totalmente casto da quando ho saputo dell'amara duplice scoperta.
L'infettivologo non mi crede, eppure è così. Dice che mi sono reinfettato...mah!
Adesso mi sottopone ad un nuovo ciclo di tre iniezioni,
Ma, visti i presupposti, temo che la cosa non si risolva.
Forse ci vuole un ciclo di iniezioni più prolungato (fuori standard protocollo) o forse la concomitanza con HIV e sistema immunitario ancora precario rendono il tutto abbastanza difficile...non so.
Qualcuno esperto in materia o che ha vissuto esperienze simili?
Allego sotto i miei valori dopo la cura con penicillina.
Saluti e grazie a chi mi darà un aiuto
Luca
Iniezioni penicillina: ottobre 2016
primo controllo (22/12): VDRL 1:1 TPHA 1:5120
secondo controllo (22/3) : VDRL 1:16 TPHA 1:5120
terzo controllo (28/4): VDRL 1:32 TPHA 1:5120
Sieropositivo in cura da novembre 2016. Viremia subito azzerata , cd 4 in lenta risalita.
Purtroppo insieme all' HIV mi è stata diagnosticata la sifilide curata a fine novembre con le consuete tre iniezioni settimanali di penicillina.
Ma... c'è un ma...
Nel corso dei mesi sembra che l'infezione sia tornata o sia comunque tuttora presente.
Attualmente nessun sintomo.
Premetto che sono totalmente casto da quando ho saputo dell'amara duplice scoperta.
L'infettivologo non mi crede, eppure è così. Dice che mi sono reinfettato...mah!
Adesso mi sottopone ad un nuovo ciclo di tre iniezioni,
Ma, visti i presupposti, temo che la cosa non si risolva.
Forse ci vuole un ciclo di iniezioni più prolungato (fuori standard protocollo) o forse la concomitanza con HIV e sistema immunitario ancora precario rendono il tutto abbastanza difficile...non so.
Qualcuno esperto in materia o che ha vissuto esperienze simili?
Allego sotto i miei valori dopo la cura con penicillina.
Saluti e grazie a chi mi darà un aiuto
Luca
Iniezioni penicillina: ottobre 2016
primo controllo (22/12): VDRL 1:1 TPHA 1:5120
secondo controllo (22/3) : VDRL 1:16 TPHA 1:5120
terzo controllo (28/4): VDRL 1:32 TPHA 1:5120
Re: Sifilide (con HIV)
Ciao Luca! Immagino la rottura di palle di questa notizia ma vedrai che si risolve tutto. Ho letto qui sul forum di altri utenti che hanno vissuto coinfezione con sifilide per cui ti daranno sicuramente dei pareri utili.
Facci sapè!
Bacio
Facci sapè!
Bacio
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Sifilide (con HIV)
ciao luca beh anche io ho scoperto di avere l'hiv e la sifilide e quest'ultima l'ho scoperto dopo 6 mesi da inizio trattamento farmacologico per l'hiv, in quanto il mio reparto per sbaglio non aveva notato il risultato positivo al test della sifilide .... cmq alla scoperta del fattaccio sono stato trattato con 4 punture di sigmocillina per un mese ( 1 a settimana ) prima del trattamento avevo forte debolezza e dolore alle caviglie tipo scosse elettriche e alle ginocchia, malessere che poi è scomparso dopo circa un mese dal trattamento .... la sifilide non è recidiva se viene trattata con la giusta cura, puo' tornare solo se si viene reinfettati .... forse non è stato del tutto debellato nel tuo caso perchè il ciclo che io sappia è di 4 punture e forse facendone solo 3 non hanno tolto del tutto il batterio.... ma io non sono un medico e non ti posso spiegare perchè ti è rispuntato.... ma credo che sia la causa piu ovvia visto che non hai avuto rapporti sessuali ultimamente.... CMQ OGGI LA SIFILIDE SI CURA AL 100%
stai tranquilo se ancora hai tracce con un altro ciclo terapico lo uccidi definitivamente .... !!!
io ho chiesto di rifare il test della sifilide ma mi hanno detto che non c'è bisogno perchè è già stato trattato massicciamente quindi mi fido del mio medico ... in piu' ti posso dire che un mio amico anni fa anch'egli è stato infettato dal batterio e lo ha trattato e a distanza di tanti anni ha rifatto il test e risultava positivo al TPHA in quanto questo valore tende poi a rimanere positivo per tutta la vita, indipendentemente dalla terapia; mentre il VDRL si negativizza dopo un adeguata terapia, il VDRL viene utilizzato anche come test per valutare l'efficacia del trattamento. Nota bene anche che Il VDRL, pur essendo un esame abbastanza sensibile, è scarsamente specificO, PUO' apparire elevatO anche in assenza di sifilide, per altri tipi di condizioni come gravidanza ( non nel tuo caso
) , malattie autoimmuni (Lupus, Artrite reumatoide), ed altre malattie infettive virali ect quindi anche la presenza degli anticorpi del nostro virus possono sensibilizzare il valore della VDHL .. per qualsiasi confronto sui sintomi ect se ti va puoi scrivermi anche in privato o qui .. un abbraccio luca 

io ho chiesto di rifare il test della sifilide ma mi hanno detto che non c'è bisogno perchè è già stato trattato massicciamente quindi mi fido del mio medico ... in piu' ti posso dire che un mio amico anni fa anch'egli è stato infettato dal batterio e lo ha trattato e a distanza di tanti anni ha rifatto il test e risultava positivo al TPHA in quanto questo valore tende poi a rimanere positivo per tutta la vita, indipendentemente dalla terapia; mentre il VDRL si negativizza dopo un adeguata terapia, il VDRL viene utilizzato anche come test per valutare l'efficacia del trattamento. Nota bene anche che Il VDRL, pur essendo un esame abbastanza sensibile, è scarsamente specificO, PUO' apparire elevatO anche in assenza di sifilide, per altri tipi di condizioni come gravidanza ( non nel tuo caso


Re: Sifilide (con HIV)
Io mi sono infettato con entrambe le cose. Chi mi ha infettato mi disse dopo qualche giorno dal rapporto sessuale di avere la sifilide ma non l'HIV. Forse non lo sapeva. Dopo analisi scoprii di avere la sifilide. Dopo 13 giorni dall'infezione la sindrome retrovirale acuta. Ero all'estero e stetti malissimo. Capii subito che era HIV da due motivi: mai avuto una sintomatologia simile, il soggetto con cui avevo fatto sesso, non rispondeva alle mie chiamate. Tornai in Italia feci le analisi. Ero infettato. Curai subito la sifilide con due iniezioni a distanza di tre settimane l'una dall'altra se ricordo bene. Per l'HIV non sapevo cosa fare. Dovevo ripartire in un altro continente. Ripartii, intanto la sindrome retrovirale era passata. Tornando in Italia scoprii questo forum e leggendo mi convinsi di assumere i farmaci appropriati. Ne parlai col mio virologo e iniziai la cura 5 mesi esatti dal giorno del contagio e circa 4 mesi dopo dalla conferma che ero contagiato. A differenza di altri Io so esattamente chi mi ha infettato e l'esatto giorno in cui successe. Per qualche tempo monitorai ancora la sifilide, resta la rilevabilità degli anticorpi ma la sifilide è sparita come mi ha spiegato il virologo. La sifilide la debellerai. Con l'HIV, anche se all'inizio è difficile, imparerai a convivere; ma curati sempre e monitora la tua salute generale: ossa, fegato, reni, etc. In genere un bravo medico ti farà fare delle analisi periodiche.
Re: Sifilide (con HIV)
Nessuno con eseperienze simili...di sifilidi con valori che non scendono nonostante la cura di protocollo?
Re: Sifilide (con HIV)
Eccomilucalux ha scritto:Nessuno con eseperienze simili...di sifilidi con valori che non scendono nonostante la cura di protocollo?


ps: probabilmente é quella lenta risalita dei CD4 la causa, quanti cd4 hai? io ne ho più di 1.000 con un'ottima %
Re: Sifilide (con HIV)
Eccomiflavioxx ha scritto:lucalux ha scritto:Nessuno con eseperienze simili...di sifilidi con valori che non scendono nonostante la cura di protocollo?


ps: probabilmente é quella lenta risalita dei CD4 la causa, quanti cd4 hai? io ne ho più di 1.000 con un'ottima %[/quote
Si, in effetti ho cd4 bassi a 350, partivo a novembre scorso da 270.
Rapporto cd4 cd8 ancora terribilmente precario( 0,4).
Questo influisce sulla guarigione?...Quindi devo tenere sotto controllo a vita anche la lue?
...questo non capisco bene...
Tu mi parli di vecchia infezione...che significa?
Mi dici che convivi anche tu con vallori sballati...significa che la malattia si evolve...che possiamo infettare il partner...o che a sua volte può impedire al sistema immunitario di ripristinarsi un pò?
Scusa la verbosità...
Luca
Re: Sifilide (con HIV)
Ciao Lucalux, beh io i controlli per la Lue li faccio almeno una volta all'anno. Non prendo nessun farmaco. Secondo i medici la mia è un'infezione cronica, come ho scritto i miei valori sono sempre quelli. Capisco la tua preoccupazione nel riscontare un aumento dei valori. In effetti, a me, i medici non hanno mai dato delle spiegazioni plausibili sul perché o per come funziona l'infezione. Il mio partner in trent'anni di rapporti scoperti non si è mai infettato, ma io non faccio testo, l'infezione può avvenire. Io ho un altro problema di infezione alle orecchie. Secondo il luminare otologo che mi ha operato tre volte la causa è l'hiv. Io sono in terapia da quasi vent'anni con ottimi valori. L'Hiv è una brutta bestia, attacca le nostre parti deboli e sensibili. In bocca al lupo!
Re: Sifilide (con HIV)
tanto x non farsi mancare niente...fatto x la prima volta (
) prelievo x sierologia lue e risultato positivo...olè!
l 'infettivologo mi ha dato appuntamento x vedere il da farsi tra un mese...vi sembra normale? a me sembra tanto tempo


l 'infettivologo mi ha dato appuntamento x vedere il da farsi tra un mese...vi sembra normale? a me sembra tanto tempo



Re: Sifilide (con HIV)
Scusate ma la sifilide si cura definitivamente, cosa dignifica convivere con la lue da anni? Darebbe gravi problemi neurologici se non venisse curata! Anche io l’ho avuta due anni fa...VDRL si negativizza ma TPHA resta positivo a vita!