rospino ha scritto:uffa2 ha scritto:La cosa divertente di relax sono i testi, assolutamente per nulla ambigui, e solo in Italia, dove un’infima minoranza conosce l’inglese, ci si poteva stupire che la canzoncina avesse “qualche problema” ad andare in onda durante la TV dei ragazzi!
Relax don’t do it – rilassati non farlo
When you want to come – quando vuoi venire
Relax don’t do it – rilassati non farlo
When you want to suck to it – quando vuoi succhiarlo
Relax don’t do it – rilassati non farlo
When you want to come – quando vuoi venire
Come-oh oh oh – vieni…

Il video originale è fantastico...
oggi avrebbe fatto scandalo.
Pensa che la canzone é uscita nel 1983 (il gioco di parole sul venire c'é anche in inglese. "To come" e "to cum" si pronunciano in maniera identica). E ci sono altri doppi sensi, a partire dal titolo.
The art of fisting is to relax enough so that stretching of the sphincter and anal canal doesn't involve too much force.
Da un sito di fisting di cui evito di mettere il link (é tra i primi che si trovano con Google).
Correggo parzialmente quel che ho scritto prima, non ricordavo bene (sarà l'età o la demenza HIV-correlata che avanza?).
La radio in questione non era newyorchese, ma inglese, la Radio One della BBC, il DJ che tolse improvvisamente il disco, esprimendo anche il disgusto per la copertina, fu Mike Read, il 5 gennaio 1984. Eppure l'LP uscì ad ottobre 1983 e non destò attenzione.
Con tale gesto
Relax andò in cima alla classifica Top Of The Pops e ci rimase per 5 settimane:
http://www.soundonsound.com/sos/apr08/a ... s_0408.htm
PS
Magari una educanda casta e pura, o un impiegato del catasto privo di fantasia (di quelli che non sognano nemmeno con l'Atripla), potrebbe proporre tale canzone per essere messa in onda nella fascia protetta dei ragazzi, ma io "qualche" ambiguità la colgo.