La bacheca di Isa e Meli

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 agosto 2011, 18:42

stealthy ha scritto:Adesso mi metto a fare il pesto. Mi sono comprato: il basilico, i pinoli, il grana, l'olio e l'aglio. Così mi metto a sporcare un po' la cucina. Prima però ho cercato un po' di materiale su come si fa e mi sono imbattuto in questo video che è a dir poco comico. Una tirchia incredibile. Guardatelo il video

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da stealthy » sabato 27 agosto 2011, 18:58

Quello era il balcone della vecchia casa.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da stealthy » sabato 27 agosto 2011, 21:02

Isa ecco il pesto
Immagine

Inviato dal mio DroniX usando Tapatalk



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » sabato 27 agosto 2011, 21:21

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm ke profumino :D :D bravo Steaaaaa :D ùe ma sei uomo da sposare nèèèèè :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ;)

ma il grana l'hai preso padano ke costa un po' meno??? no xche' il reggiano costa di piu' ed influisce sul costo del pesto :roll: :roll: :? :?



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da davidino85 » domenica 28 agosto 2011, 7:42

stea se ti può consolare in 4 anni ho ucciso 4 cactus!!! di quelli che non devi mai considerare, ne annaffiare... (almeno così dicevano...) :P

sono riuscito a ucciderli lo stesso!!!



thelondonsuede
Messaggi: 742
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 18:19
Località: SARANNO POI CAZZI MIEI UHUHUUHUHU
Contatta:

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da thelondonsuede » domenica 28 agosto 2011, 9:22

Immagine

Uploaded with ImageShack.us



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da Eilan » domenica 28 agosto 2011, 15:33

Da quest'anno presso i supermercati Coop e Ipercoop nel reparto ''Frutta e Verdura'' ci sono cartelli ovunque, che pubblicizzano i prodotti agricoli dell'Emilia Romagna, devo dire che la scelta di comperare prodotti agricoli da produttori locali, si sta rivelando davvero una gran cosa.
Ovviamente mi riferisco a quei prodotti che si possono coltivare date le caratteristiche agricole locali.
Quest'anno ad esempio le nettarine (che è la mia pesca preferita) sono FORMIDABILI, coltivate a 5 km da casa mia, sono un tripudio del gusto, la differenza consiste a mio avviso, nel fatto che vengono raccolte al momento giusto, e non prima, quindi non vengono tenute nei frigoriferi, che come sappiamo perdono poi il sapore.
Non solo le nettarine, ma anche le albicocche, le prugne, insomma la frutta in genere ha riconquistato il suo sapore naturale. Il tutto a prezzi contenuti, il costo del trasporto chiaramente incideva.
Pure i pomodori, io prediligo i perini, perchè in insalata mi piacciono di più, gli altri son troppo acquosi, vengono dalle parti di HLA (come il riso d'altronde che è ottimo).
Insomma un ''ritorno alle origini'' che saluto con sollievo, sia per le mie tasche, sia per il gusto.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » domenica 28 agosto 2011, 18:01

mmmmmmm la pesca e' il mio frutto preferito....ma a parte quelle poke dell'albero della mi mamma,qui girano pesche dal sapore ambiguo :evil: ne ho mangiate di buone e saporite in quel di Riccione :D iniziavo la mattina finivo la sera :mrgreen: in effetti la frutta e verdura dell'orto ha tutt'altro sapore...evviva i km 0....nn parlo di auto nèèèèè :? :lol: :lol: :lol:
PS di pomodori nn ne posso piu' :cry: ho fatto del sugo buonissimo..ma ke du maroni....nn si puo' sempre mangiare rosso.... :roll: :cry: :cry:



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da Eilan » domenica 28 agosto 2011, 18:22

Ah Isa sicuramente i frutti della propria terra sono sempre i migliori, io ho un gran rammarico che qua da me non coltivino le radici amare, mentre so che dalle tue parti si trovano, ma ora che arrivano qua son legnose come me :P
Incentivare le produzioni locali per l'acquisto da parte della grande distribuzione è una figata, infatti che senso ha che acquisto mele dal Trentino quando mi costa di più rispeto alle mele locali. Da noi era famosa e molto buona una varietà chiamata ''abbondanza'' forse HLA la ricorderà, sparita in favore di altre che al pari erano solo belle e piene di cera, ma gusto lasem pert. Be' ora sta ritornando, c'è da dire che la Regione sta incentivando molto gli agricoltori, a Modena ad esempio la provincia finanzia in parte chi vuole cominciare a coltivare la vite, per poter fare ed esportate il Lambrusco (vino + esportato al mondo). Insomma queste son politiche giuste.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » domenica 28 agosto 2011, 18:33

nooooooooooooo la radice amara noooooooooooooooooo :o :o :o :o :o :o :o mi fai ricordare la mi mamma :lol: se màgnàva ste radici orribilmente amare,riconoscevo l'odore gia' in fondo alle scale quando tornavo a casa,le detesto(nn so' se si e' capito ;) )le bolliva e le condiva...per carita'.....guarda, per quanto riguarda le mele quando andavamo a prenderle in trentino per la comunita',oserei dire ke son buonisssime e saporite, piu' di quelle del supermercato, forse xche' le raccolgono semiacerbe e le conservano per parekkio tempo in questi grandi magazzinifrigor(nn so' come si kiamano)...inzomma se nn maturano sull' albero il sapore le' inesistente... :ugeek:



Rispondi