Io ammazzo pure le piante di plastica, quindi non credo avrò il coraggio di infliggere la mia compagnia a una di quelle creature.
Però un'immagine della campagna mi ha lasciato quantomeno perplesso...
"25% dei ragazzi crede che dall'AIDS si possa guarire"
Non vorrei passare per il solito stracciafava... ma l’AIDS è appunto una sindrome, una condizione legata al declino del sistema immunitario: pure se pesante, la risalita è possibile e, con il recupero del sistema immunitario, a meno che non si sia andati troppo, troppo avanti, si torna a una qualche normalità.

Pensandoci, forse si allude all’assenza di una cura per l’infezione, ma allora i casi sono due: o l’indagine tra i ragazzi è stata fatta coi piedi, semplificando e banalizzando oltremodo i concetti, facendo passare l’equazione “infezione da HIV=AIDS”, oppure la campagna pubblicitaria è stata pensata da gente che aveva appena smesso di scrivere lo spot della gallina di Banderas, e nessuno in ANLAIDS ci ha dato un’occhiata.
In entrambi i casi mi pare che, se questa è la qualità della comunicazione delle nostre associazioni, non ci possiamo stupire dei “folgoranti” risultati ottenuti dalle stesse tra la società civile nel combattere lo stigma dell’infezione…
Comunque, se ritenete di non essere pericolosi per i bonsai, il link per saperne di più sulla vendita pasquale delle pianticelle è questo: http://www.anlaidsonlus.it/lo-sai-perche-un-bonsai/