Reni

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Reni

Messaggio da Genvoya » sabato 12 dicembre 2020, 12:17

Chiedo qua un parere, soprattutto a chi è POS da più lunga data o a chi ha a tiro ricerche in merito.
Quale probabilità c'è di incorrere in malattia renale cronica, o insufficienza, vuoi per il virus vuoi per le terapie?
In particolare mi riferisco anche al TAF.
Terapia che sulla breve durata ha bassa tossicità ma non nulla... Ma sulla lunga?



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Reni

Messaggio da Doremifasol » sabato 12 dicembre 2020, 19:10

Guarda io sono positivo dal 2005 e sono in terapia dal 2007 e per 7 anni ho preso il Truvada (quindi la versione più nefrotossica del Tenofovir. In quegli anni avevo spesso la creatininemia un po' oltre la soglia tipo 1.4 /1.5 e la notte mi capitava di dovermi alzare a fare pipì anche 2 volte
Ora sono 4 anni che faccio solo Atazanavir e lamivudina e la creatinina è tornata nella soglia a 1.1 e la notte non mi alzo più per andare in bagno. Mi è rimasto solo qualche problema di saltuari disturbi intestinali di poco conto...ma quello è l'Atazanavir.
Quindi la neurotossicità del Tenofovir c'è ma non è grave ed è reversibile.



Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Re: Reni

Messaggio da Genvoya » sabato 12 dicembre 2020, 21:00

Mi rincuora leggere esperienze come la tua. Mi rincuorerebbeeo ancora di più esperienze ancor più longeve positive sotto questo punto di vista.



GigioPV
Messaggi: 58
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2018, 1:25

Re: Reni

Messaggio da GigioPV » domenica 13 dicembre 2020, 8:37

In generale, una persona sieropositiva, corre maggiori rischi di sviluppare un'insufficienza renale rispetto a chi non si è ammalato, sia per l'effetto del virus sia, ed ancor di più, per l'effetto dei farmaci nefrotossici che ci vengono prescritti. Io, cinquantenne, in terapia dalla fine degli anni novanta, ho un'insufficienza renale media, il valore della mia creatinina è, oggi, circa 1,45. Sono seguito regolarmente, oltre che agli infettivi, dall'ambulatorio nefrologico. La dottoressa mi dice che, al momento, la situazione è sotto controllo, ma mi devo aspettare un peggioramento, fino alla dialisi temo, per effetti dell'invecchiamento e degli effetti di farmaci che non potranno mai essere tolti. C'è da dire che, avendo avuto un passato da tossicodipendente, ho peggiorato la situazione usando anche altre sostanze ... e ancora oggi ricorro spesso ad antidolorifici abbastanza potenti. Fattori di rischio per sviluppare l'insufficienza renale sono, soprattutto, diabete e ipertensione (che fortunatamente a me, per il momento, sono stati risparmiati dalla sorte). Come vedi, c'entra parecchio la predisposizione e la fortuna, dal canto tuo cerca di tenere d'occhio i reni non sovraccaricandoli con ulteriori sostanze, per la cronaca anche gli integratori non fanno bene, soprattutto se contengono creatina, per non parlare di quelli che si assumono in palestra. Ti auguro buona fortuna, sarà quel che dio vorrà, per finire in dialisi comunque, in linea generale, ci vuole molto molto tempo, diciamo circa una ventina di anni dalla diagnosi, non è mai una cosa immediata



rita
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 10 luglio 2020, 13:18
Località: Forlì

Re: Reni

Messaggio da rita » domenica 13 dicembre 2020, 10:10

Ho preso il tenovovir "vecchio" (versione prima del TAF) per sette anni. Ho avuto per anni problemi costanti di infiammazione a vie urinarie, con periodi di problemi acuti, che sembravano irrisolvibili, da sbattere la testa nel muro.

Sono sopravvissuta bevendo molta d'acqua. Con alimentazione adeguata "antinfiammatoria" e detox (d es. molti passati di verdura, cereali e legumi, abolizione carne rossa e zucchero bianco, etc etc). 2-3 Tisane d'ortica al giorno. cicli di Fermenti lattici yovis da frigo.

da quando prendo tivicay lamivudina (un anno e mezzo) i problemi che mi dava il tenofovir a vie urinarie sono quasi del tutto scomparsi.

Ovviamente mantengo ancora alta idratazione, alimentazione, cicli fermenti etc perché comunque terapia antiretrovirale necessita di essere detossinizzata da un adeguato regime alimentare e di abbondante acqua.

ritengo che questo sia un lavoro fondamentale per la prevenzione a "maggiori problemi" a carico di altri organi come reni, fa la differenza.
Infettivologi non parlano mai di come possiamo detossinizzarci, alimentarci adeguatamente etc. ... perché è al di fuori delle loro competenze.



Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Re: Reni

Messaggio da Genvoya » lunedì 14 dicembre 2020, 16:46

Ci sono studi che trattano questo argomento? È possibile arrivare all'anzianità e viverla con una funzione renale normale o dite sia ineluttabile?



Doremifasol
Messaggi: 394
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Reni

Messaggio da Doremifasol » lunedì 14 dicembre 2020, 20:56

Ho un amico che ha 75 anni fa terapia da 20 anni ed in passato ha assunto anche Viread e Videx.
Ha una funzione renale normale. Vi vedo un po' troppo in ansia per questa storia. Le droghe fanno molto più male ai reni degli antivirali, e anche la creatina e gli steroidi anabolizzanti non scherzano. Per non parlare dell'Aulin..



Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Re: Reni

Messaggio da Genvoya » lunedì 14 dicembre 2020, 22:37

Doremifasol ha scritto:
lunedì 14 dicembre 2020, 20:56
Ho un amico che ha 75 anni fa terapia da 20 anni ed in passato ha assunto anche Viread e Videx.
Ha una funzione renale normale. Vi vedo un po' troppo in ansia per questa storia. Le droghe fanno molto più male ai reni degli antivirali, e anche la creatina e gli steroidi anabolizzanti non scherzano. Per non parlare dell'Aulin..
Purtroppo, in giovane età, mi ritrovo con una clearance della creatinina nelle urine delle 24 ore al limite. Il valore è 92,8 e il minimo sarebbe 90. Considerando che invecchiando si perde funzione e che per la mia età il valore dovrebbe essere superiore a 100, non so quanto possa essere ottimista



_andrea_
Messaggi: 515
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Reni

Messaggio da _andrea_ » martedì 15 dicembre 2020, 11:17

purtroppo per la funzionalità renale si deve tenere conto anche di predisposizioni genetiche oltre che naturalmente all'assunzione di farmaci


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Genvoya
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 6 novembre 2017, 11:17

Re: Reni

Messaggio da Genvoya » martedì 15 dicembre 2020, 11:37

_andrea_ ha scritto:
martedì 15 dicembre 2020, 11:17
purtroppo per la funzionalità renale si deve tenere conto anche di predisposizioni genetiche oltre che naturalmente all'assunzione di farmaci
Certo. Per avere appena 30 anni, 92.8 mi sembra appunto poco come clearance stimata con le urine delle 24 ore :(



Rispondi