Neuroni creati da epatociti

I più importanti avanzamenti medico-scientifici al di fuori del campo HIV.
thelondonsuede
Messaggi: 742
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 18:19
Località: SARANNO POI CAZZI MIEI UHUHUUHUHU
Contatta:

Neuroni creati da epatociti

Messaggio da thelondonsuede » giovedì 27 ottobre 2011, 17:53

Neuroni creati da epatociti

L'italiano Marro e il suo gruppo di ricercatori ha riprogrammato con le proteine Ascl1, Brn2 e Myt1l le cellule del fegato ottenendo così dei neuroni perfettamente funzionanti


Samuele Marro e il suo team è riuscito a trasformare delle cellule del fegato in neuroni perfettamente funzionanti: hanno veicolato negli epatociti di topo tramite vettori virali un mix di tre proteine (Ascl1, Brn2 e Myt1l), che una volta entrate nel nucleo e legatosi al DNA hanno attivato l'espressione dei geni neuronali disattivando quelli epatici.
"Si scardina un dogma centrale della biologia dello sviluppo e allo stesso tempo si aprono speranze concrete per lo studio e la cura di patologie neurodegenerative come Parkinson, Alzheimer o autismo" ha spiegato Marro.
Il gruppo di ricercatori dell'Università di Stanford, durante l'esperimento, ha osservato un vero e proprio "transdifferenziamento": saltando lo stadio intermedio di cellule pluripotenti indotte, da alcuni epatociti che originano dall'endoderma embrionale si sono ottenuti neuroni che naturalmente nascono dall'ectoderma embrionale.
Grazie a questo nuovo metodo di riprogrammazione cellulare diretta "si possono risolvere i numerosi problemi di rigetto e di carcinogenesi, evitando inoltre i conflitti etici legati all'utilizzo di staminali" ha aggiunto Marro.
Il team, che ha pubblicato i dati della ricerca su Cell Stem Cell, aveva già ottenuto la trasformazione di cellule epidermiche in neuroni indotti sia in modelli murini che in vitro su cellule umane.
Redazione MolecularLab.it (27/10/2011)