Pagina 1 di 1

ulteriori informazioni

Inviato: lunedì 11 novembre 2013, 19:19
da aiutatemi
Ciao a tutti.
Eccomi nuovamente sul forum per chiedervi qualche informazione, se potete darmela.
A Giugno ho avuto un rapporto non protetto con uno sconosciuto.
Ho effettuato diversi test hiv e l'ultimo, poco prima dei 90 giorni, è risultato negativo come tutti gli altri.
Prima dell'ultimo test, i primi di agosto, il mio medico mi prescrive degli esami del sangue per capire il motivo dei miei linfonodi gonfi.
Il risultato è questo:
Nell'emocromo c'è scritto: leucocitosi con linfocitosi.

WBC 14.70
NEUT% 12.40
LYMPH# 11.40
LYMPH% 77.40
MONO# 1.29
RDW 11.30

ALT/GPT 96
IGA 34

Elettroforesi
Alfa1 5.2
Alfa2 11.9

La VES è 3.

Mi dice che sarebbe meglio ripeterli per schiarirsi le idee quindi decido di ripeterli a metà ottobre.
Risultato: tutto ok.
Ripeto il test hiv a fine settembre con risultato negativo.

Oggi mi reco, con un po' di ritardo, dal mio medico che mi dice che essendo un pochino ignorante in materia vorrebbe che parlassi con uno specialista infettivologo per poter escludere qualsiasi percentuale di possibilità di contagio perché secondo lui è possibile che in sieroconversione gli esami del sangue si presentino in quel modo.
Gli dico che il test a quella tempistica è abbastanza attendibile, ma lui vuole vederci chiaro e mi dice di andare ugualmente a parlare con uno specialista così si chiarisce tutti i dubbi.

Secondo voi vi sembra una buona prassi quella del mio medico?
Non basta il test hiv per chiarirsi ogni dubbio?

Grazie per il tempo che mi dedicherete.

Re: ulteriori informazioni

Inviato: lunedì 11 novembre 2013, 23:42
da stealthy
Lascia perdere e mettici una pietra sopra!

Re: ulteriori informazioni

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 7:00
da Dora
Ciao "aiutatemi".
Il test a tre mesi negativo dice che non hai l'HIV.
Però varrebbe la pena capire perché le analisi che hai postato presentano l'inversione della formula leucocitaria (cioè una neutropenia - una diminuzione del numero dei neutrofili - con linfocitosi - aumento dei linfociti). Anche le transaminasi sono alte (non altissime, ma circa il doppio del limite massimo).
Se il tuo medico di base non è in grado di capire queste anomalie, forse sarebbe saggio seguire il suo consiglio e rivolgerti a uno specialista.

Re: ulteriori informazioni

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 8:29
da aiutatemi
Grazie Dora.
E' che avevo definitivamente archiviato la questione Hiv, ed ora ho paura di piombare nuovamente nel panico.
Quando ho fatto le prime analisi stavo attraversando un periodo di fortissimo stress sia sul lavoro che a causa del "pericolo" hiv.
Andrò dallo specialista ma non ho avuto nessuna inversione di formula, ora ho semplicemente tutti i valori nella norma.

Re: ulteriori informazioni

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 8:34
da Dora
aiutatemi ha scritto:Grazie Dora.
E' che avevo definitivamente archiviato la questione Hiv, ed ora ho paura di piombare nuovamente nel panico.
Quando ho fatto le prime analisi stavo attraversando un periodo di fortissimo stress sia sul lavoro che a causa del "pericolo" hiv.
Andrò dallo specialista ma non ho avuto nessuna inversione di formula, ora ho semplicemente tutti i valori nella norma.
Nei valori che hai postato, i neutrofili erano bassi e c'era linfocitosi, quindi la formula era invertita. Se adesso le tue analisi sono a posto, ne sono davvero contenta.
Con il test negativo a tre mesi, credo che tu l'HIV lo possa proprio escludere.
In bocca al lupo!

Re: ulteriori informazioni

Inviato: martedì 12 novembre 2013, 8:37
da aiutatemi
Ah scusa, pensavo che formula invertita significasse che si fossero invertiti i valori dei globuli bianchi.
Grazie Dora. Grazie mille.