SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).

Niente sintomi, o sintomi evidenti...oppure anche una via di mezzo?

Sondaggio concluso il venerdì 16 luglio 2021, 12:29

A) Niente sintomi, o sintomi evidenti.
0
Nessun voto
B) anche una via di mezzo potrebbe verificarsi (quindi sintomi compatibili con una infezione ma lievi e di pochi giorni)
0
Nessun voto
 
Voti totali: 0

andrrrres
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 0:34

SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da andrrrres » mercoledì 24 febbraio 2021, 12:29

PRESENTAZIONE: Ho 46 anni e sono figlio di una madre sieropositiva deceduta nel lontano '95.

PREMESSA: Non gradisco dire qui se io abbia avuto comportamenti a rischio oppure no per non compromettere le vostre risposte, non so peraltro da chi mi verranno date se da medici o semplici gestori del forum. Spererei la prima ipotesi, ma sono un po scettico su sta cosa.

DOMANDA: Non e' una domanda semplicissima me ne rendo conto per questo chiedevo chi sara' a rispondere. La mia domanda e' relativa ai sintomi di prima infezione. Si legge in giro che sono simili a quelli di una mononucleosi, da alcune parti ho letto che sono di una certa "consistenza" quindi difficilmente trascurabili per lo meno da chi ha un po la paranoia dell' hiv come il sottoscritto, parliamo dei soliti febbre alta, spossatezza, eccetera eccetera. Poiche pero come e' noto potrebbero anche non esserci sintomi della infezione acquisita, cio che non mi e' chiaro e':

Niente sintomi, o sintomi evidenti......oppure anche una via di mezzo potrebbe verificarsi? (quindi sintomi compatibili con una infezione ma lievi e di pochi giorni)

Mi spiego, ho avuto un rigonfiamento di un linfonodo nel collo, ma e' scomparso dopo un giorno, ed ora ho una lieve esofagite cosa per me abbastanza nuova. Ma nei sintomi da prima infezione ho letto spesso che si ha mal di gola (non all'esofago), abbastanza forte mentre a me e' lieve, e che i sintomi sono persistenti, e spesso di una certa "entita" che io non presento (non ho ne febbre ne debolezza). Allora ripeto la domanda per chi sapra rispondere: Niente sintomi, o sintomi evidenti......oppure anche una via di mezzo potrebbe verificarsi? (quindi sintomi compatibili con una infezione ma lievi e di pochi giorni). Ho cercato di essere piu chiaro possibile su cio che vorrei sapere. Grazie per l'attenzione e la cortesia di chi "sapra" darmi una risposta completa, e spero senza le solite raccomandazioni di andare a fare il test (certo, e' cosa che faro). Un caro saluto, Andrea



Destiny
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2018, 7:23

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da Destiny » mercoledì 24 febbraio 2021, 20:33

Qui non ci sono Medici.
Per pensare ad HIV si suppone prima ad un rapporto a rischio, quindi...una persona che non ha mai fatto sesso e presenta sintomi simil-influenzali o simil-mononucleosi non può pensare ad un infezione da HIV.
Se c e stato un rapporto a rischio e tra la seconda e sesta settimana compaiono sintomi come sopracitati può pensare di fare un test HIV.
A prescindere dai sintomi se si ha un comportamento a rischio si fa un test.
Un linfonodo gonfio che scompare in un giorno o un po' di mal di gola non hanno un significato.
Sinceramente non capisco il tuo post.



andrrrres
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 0:34

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da andrrrres » giovedì 25 febbraio 2021, 2:17

Il post e' di semplicissima comprensione, forse per volerlo fare meglio comprendere sapendo che sono molti a non brillare l'ho reso piu complesso. Aspetta che te lo semplifico: Ho avuto i sintomi descritti (linfonodo gola gonfio per un giorno, lieve stato influenzale piu che altro rappresentato da tosse e lieve dolore toracico e alla gola, tossetta, ma nessuna febbre, appetito normale). Ho avuto un comportamento a rischio (ovvio...mica sono paranoico fino al punto di pensare di aver contratto l'hiv con l'aria). E' indice di preoccupazione (avevo premesso di non suggerirmi il test...non farlo ancora grazie..HO CAPITO hehehe) o i sintomi della prima infezione devono essere assai piu forti, comprensivi di assenza di appetito, febbre alta, eccetera eccetera? In parte mi hai comunque risposto grazie :twisted:



Nick belane
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da Nick belane » giovedì 25 febbraio 2021, 8:28

Caro Andrea, il modo con cui ti sei affacciato su questo forum è stato poco simpatico.
Modestissimo parere.
Qui puoi trovare persone con più o meno esperienza, che spendono il loro tempo con l'intento di aiutare ed informare.
Non troverai medici, se hai bisogno di questo, prendi un appuntamento con uno specialista di malattie infettive.
Tu fai domande e ti rispondi da solo, più di scrivere quello che hai scritto tu, oppure avere una risposta come ti ha dato Destiny credo sia impossibile avere.
Come ben sai l'infezione si manifesta in vari modi più o meno verificabili, ma può essere anche una infezione asintomatica.
Quindi tutto e il contrario di tutto.
Il manifestarsi o meno dipende da vari fattori.
Stare a parlare di percentuali o che tipologia di sintomi si possano riscontrare, lascia il tempo che trova.



Nick belane
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da Nick belane » giovedì 25 febbraio 2021, 8:29

Caro Andrea, il modo con cui ti sei affacciato su questo forum è stato poco simpatico.
Modestissimo parere.
Qui puoi trovare persone con più o meno esperienza, che spendono il loro tempo con l'intento di aiutare ed informare.
Non troverai medici, se hai bisogno di questo, prendi un appuntamento con uno specialista di malattie infettive.
Tu fai domande e ti rispondi da solo, più di scrivere quello che hai scritto tu, oppure avere una risposta come ti ha dato Destiny credo sia impossibile avere.
Come ben sai l'infezione si manifesta in vari modi più o meno verificabili, ma può essere anche una infezione asintomatica.
Quindi tutto e il contrario di tutto.
Il manifestarsi o meno dipende da vari fattori.
Stare a parlare di percentuali o che tipologia di sintomi si possano riscontrare, lascia il tempo che trova.



andrrrres
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 0:34

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da andrrrres » giovedì 25 febbraio 2021, 10:11

Chiudete sto ca.. di forum, sentite a me. Per fare forum in una materia cosi delicata (che forse a sto punto conosco meglio di voi come detto ho perso una madre con l'aids) occorre essere medici. Non persone che non conoscono la materia in modo approfondito o e' chiaro che poi alla prima domanda non banale o un po pretenziosa (ma a voi..."non va bene"....) si brancola. Le nozioni sull'hiv che date qui sono riscontrabili in milioni di siti sono l'abc, e' chiaro che un qualcosa di MIMINAMENTE piu arzigogolato vi lascia confusi e addirittura aprite o scendete in acida "polemica" haha (cosa che un medico e un conoscitore della materia non farebbe MAI). Sono forum per bambini, se CHI LEGGE e' a conoscenza di forum seri sul tema e (ovvio) gestiti da medici, me lo puo dire? Grazie, saluti.



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da Kevin22 » giovedì 25 febbraio 2021, 10:53

Scusami caro andrrrres, ma ti rendi conto di quanta maleducazione e presunzione ti stai portando dietro?
Hai fatto una domanda a cui tra l'altro ti hanno risposto correttamente, cosa vuoi di più?
Se vuoi un parere di una persona esperta, ossia che sia certificato da qualche ente che effettivamente sia preparato su questo argomento, ti prenoti una visita da un infettivologo e ci vai.
Sul forum ci sono diversi utenti preparatissimi sull'HIV, cito Skydrake, ma ce ne sono anche altri, e un messaggio del genere lo trovo essere di una mancanza di rispetto più unica che rara.
Per tua informazione i forum servono anche per scambiarsi opinioni, ricevere conforto e rassicurazioni da persone che sono già passate in certe situazioni e a fare informazione, che su determinati argomenti in Italia non se ne fa minimamente.
Detto ciò fosse in te me ne andrei onde evitare una figura ancora più barbina di quella che hai già fatto.
Buona giornata.

Ps: i medici non visitano/fanno consulenze tramite computer, se vuoi sentire il parere di un professionista, devi alzare le tue chiappe dalla sedia e recarti presso lo studio medico dove riceve; anche perché dietro uno schermo può esserci chiunque a risponderti e dubito ti fideresti visti i pregiudizi, i complessi e le paranoie di cui soffri.



andrrrres
Messaggi: 4
Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2021, 0:34

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da andrrrres » giovedì 25 febbraio 2021, 11:27

E allora ci riproviamo ma ormai manco mi interessa la risposta, me la sono trovata per i fatti miei. :

I sintomi di contagio, che come sappiamo POSSONO o NON possono emergere, LADDOVE EMERGONO sono necessariamente di un certo rilievo (febbre alta, inappetenza seria, eccetera) o possono essere rappresentati anche da una sintomatologia piu blanda e lieve? La sindrome di prima infezione, LADDOVE EMERGE poiche sappiamo che non sempre questo avviene, e' un qualcosa di importante o puo essere rappresentata anche da sintomi lievi? Boh, a me pare una domanda abbastanza chiara e semplice...e sopratutto in un forum medico le domande non vanno giudicate, vanno comprese, e non si offende chi le fa, va compreso nelle sue eventuali paure ("visti i pregiudizi, i complessi e le paranoie di cui soffri..." ma chi e' sto st? ma chi te conosce? ma chi te vo conosce??? a scemettino).

PS guardate che e' cretino stare a "polemizzare" con me (che non ho neppure un volto)....dovete pensare a CHI LEGGE. Saluti



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6778
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: SINTOMI? sindrome retrovirale acuta

Messaggio da uffa2 » giovedì 25 febbraio 2021, 12:29

Ho il piacere di riportare uno screenshot della descrizione che, in prima pagina del forum, viene data di questa sezione:
Immagine
Quindi ricordo il primo comma dell'articolo 4 del nostro Regolamento:
Articolo 4 – esclusione di responsabilità -
a HIVforum è una comunità di malati, non prevede l’erogazione di servizi professionali di natura medica e non è assistita da Medici abilitati all’esercizio della professione secondo l’ordinamento italiano.
il resto è leggibile a questo link: posting.php?mode=edit&f=15&p=4

Poiché la discussione mi pare stia già deragliando, chiudo qui il thread.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Bloccato