Pagina 1 di 1

Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 13:31
da diamond7628
Qualcuno è più aggiornato rispetto a questo studio? Si tratta come al solito di una esagerazione giornalistica?

http://www.lavocedeltrentino.it/2016/10 ... al-sangue/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 13:43
da uffa2
È un misto di cialtroneria giornalistica e cialtroneria dei ricercatori, che hanno rilasciato informazioni fuorvianti, tanto da sentirsi costretti a qualche passo indietro...
Puoi leggere anche qui:
http://www.aidsmap.com/page/3087965/

Re: Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 13:55
da Grissom
http://www.repubblica.it/salute/ricerca ... 149010142/

Credo sia la stessa notizia data oggi da Repubblica.

Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 14:33
da rospino
Cialtroneria allo stato puro: da parte dei giornalisti inglesi del Sun per prima cosa, e di quello italiani bravissimi a tradurre ma non a verificare le fonti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 15:10
da Dora
La sperimentazione di cui si parla è il RIVER trial e per chi desiderasse sapere di che si tratta il thread di riferimento è The RIVER Trial (CHERUB).

Riporto qui il post appena scritto là:
Dora ha scritto:Immagine


GLI INGLESI SULL'ORLO DI UNA CURA PER HIV? NO, SOLO LA FANTASIA SFRENATA DI QUALCHE RICERCATORE CHIACCHIERONE.


Ci risiamo. Tre anni dopo i danesi che sognavano la cura con il panobinostat, oggi è la volta degli inglesi con la romidepsina. Il giornale che si presta a dar voce alle fantasie di qualche ricercatore in cerca di ribalta è ancora una volta il Telegraph, che adesso ha almeno cambiato titolo all'articolo incriminato: HIV cure close after disease 'vanishes' from blood of British man .

Naturalmente tanti altri giornali sono andati dietro al Telegraph come pecore. In Italia spicca un articolo di Enrico Franceschini su Repubblica: GB, nuovo protocollo contro l'Hiv: in un 44enne il virus nel sangue è sparito.

Hanno testato la romidepsina insieme al vaccino terapeutico. Un partecipante alla sperimentazione non ha tracce di virus nel sangue. Ma non hanno ancora provato a sospendere la ART. E se anche alla fine di tanti mesi di accertamenti dopo la sospensione degli antiretrovirali dovesse risultare che quel signore proprio di virus non ne ha più, non solo nel sangue, ma nei tessuti, nei linfonodi, e così via, allora questa magnifica comunicazione dovrà essere data attraverso i canali ufficiali della comunicazione scientifica: conferenza stampa dell'istituzione che ha condotto la ricerca, comunicato stampa, presentazione a un congresso internazionale, articolo scientifico. Certo non attraverso un articolo sul Telegraph.

La responsabilità non è equamente condivisa, perché la giornalista del quotidiano, Sarah Knapton (ancora lei!) è senz'altro una sciacquetta ignorante (e recidiva). Ma chi le ha passato l'informazione sono stati i ricercatori, che si vantavano pure su Twitter dell'articolo, questa volta sul Sunday Times:

Immagine

Poi, dopo che gli è stato spiegato in che pasticcio si sono messi, se la sono presi con il Telegraph:

Immagine

Ma ormai il danno è fatto e quegli irresponsabili hanno fatto dilagare per il mondo quella che - allo stato dei fatti - è solo una loro bella fantasia.
Di nuovo.
Non sanno imparare dagli errori degli altri.

Re: Nuovo protocollo inglese?

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 15:51
da uffa2
chiudo questo thread e vi invito a seguire Dora su http://www.hivforum.info/forum/viewtopi ... a3d#p74757