Esiste solo il covid?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Esiste solo il covid?

Messaggio da Mandrake » venerdì 15 maggio 2020, 9:23

Premessa fondamentale, stiamo bene e abbiamo una patologia che, grazie alla terapia, va col pilota automatico.
Però quello che tutti noi tocchiamo con mano, in queste settimane, è l’incertezza più assoluta riguardo la routine della nostra cura permanente. Ok le prime settimane dell’emergenza, ma ora la situazione, per fortuna, è molto più tranquilla. Le terapie intensive sono state svuotate dell’80%, passando dagli oltre 4000 degenti di covid a circa 800. Però gli ospedali, il mio di provincia, e altri nelle città, sembra continuino a dimenticarsi di noi e di tutti gli altri, con altre patologie.
Il risponditore automatico recita “prelievi e visite sospesi fino a nuove disposizioni”. Ma chi emana queste disposizioni? Non credo la regione Lombardia visto che, altri centri di provincia funzionano regolarmente.
Nel mio centro c’è gente che non fa il prelievo da settembre 2019, io non lo faccio da quasi sette mesi. E non si sa quando riprenderanno (e questo preoccupa più di tutto).
Va bene che la nostra è una patologia cronica, ma non è proprio come tutte le altre. Le linee guida dicono massimo 6 mesi i prelievi tra uno e l’altro, e qui invece abbiamo casi di quasi 9 mesi senza prelievo. In nome di una patologia (covid) alcuni centri hanno derogato le linee guida. Ormai si è capito che il covid non è la peste come ci hanno fatto credere all’inizio, la gente per fortuna è uscita dalle rianimazioni, ma gli ospedali per noi sono ancora chiusi.
Torneranno a farci gli esami, ma quando?



Moz72
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 dicembre 2017, 14:46

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Moz72 » venerdì 15 maggio 2020, 14:24

Ciao Mandrake
Per me ancor prima del Covid in Lombardia ogni ospedale faceva in modo diverso.
Al mio compagno al SanRaf da 3 anni circa ormai fanno un prelievo solo all'anno: fece come prima terapia sperimentale in doppio cieco con, poi si rivelò, Genvoya a partire dal 2013. Mai cambiato terapia. Funziona bene a parte il colesterolo. Lui dice che la sua terapia a vita sarà coperta dalla casa farmaceutica, non saprei, ne dice tante e poi alla fine non gliene frega e sta in perfetta forma.
Io in provincia come te, ho fatto a feb ultimo prelievo, con esiti dettati al telefono da una sconosciuta e niente ambulatorio. Al telefono mi hanno chiesto se avessi preferito il prelievo successivo a 4 o 6 mesi, considerato la pressione sull'ospedale . Ho scelto 4, ora a fine giugno, vado. Abitualmente prima me lo facevano ogni 2 o 3 mesi. Non parliamo del ritiro farmaci Ho amici non nel mio ospedale che, allo scoppiare dell'emergenza, hanno ricevuto pastiglie per 6 mesi con l'invito di stare a casa e non venire in ospedale, a me mai più di 2 mesi, e ad Aprile quando ho ritirato 2 mesi ho fatto presente che non bastavano fino al prelievo, ne avrei meglio ritirati 3 mesi. Mi hanno detto noi diamo 1 o max 2 mesi ed è già fortunato che ha il prelievo a giugno, con un tono tipo raccomandato privilegiato.
C'est la vie.



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Mandrake » venerdì 15 maggio 2020, 15:31

Lo so moz. Io sono nel capoluogo della tua stessa provincia.
Da oggi sono anche non sperimentazione col plasma, così hanno messo su fb. Quindi olè.



Blast
Messaggi: 6783
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Blast » lunedì 18 maggio 2020, 13:30

Condivido. Sta storia del covid gli è sfuggita di mano. Magari la Lombardia è in una situazione particolare, molto più difficile da gestire. Ma altre regioni sono imperdonabili. Se fanno gli ospedali con reparti COVID, potrebbero pure delegare i prelievi agli ospedali covid-free. È inconcepibile che oggi riaprano i parrucchieri ma non i prelievi per gli hiv+ :lol:
Mi basterebbe un emocromo e conta dei cd4/cd8, non chiedo la luna :lol:


CIAO GIOIE

Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Mandrake » lunedì 18 maggio 2020, 14:33

Sarà anche particolare ma è da settimane che smantellano i reparti aggiuntivi covid. Io stamattina ho provato a telefonare e c’è ancora il risponditore automatico.
E poi, mio ragionamento, quando riprenderanno avranno già un calendario dei turni (tipo riprendi il 28 maggio, ma per quel giorno ci sono già analisi fissate da sei mesi...): come faremo? Andiamo a un anno direttamente?



Bestrongtogether
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Bestrongtogether » mercoledì 20 maggio 2020, 10:58

Io ho fatto regolarmente i prelievi e la visita il 4maggio e sono in cura al sacco



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Mandrake » mercoledì 20 maggio 2020, 22:47

Da me a Varese invece tutto blindato fino a non si sa quando



protozoo
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
Località: Roma

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da protozoo » venerdì 22 maggio 2020, 8:33

Anche nel lazio non si può prenotare nessuna prestazione (privata o SSN) a meno che non sia con priorita breve o urgente.

Io da mesi devo prenotare una visita con urologo che mi hanno prescritto poco prima del covid, e sono rimasto fregato.
Ma, perdonatemi l'ignoranza e il ragionamento terra-terra: in questo periodo anche gli urologi sono "in campo" a combattere il covid?


OTO.

Moz72
Messaggi: 316
Iscritto il: sabato 16 dicembre 2017, 14:46

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Moz72 » venerdì 22 maggio 2020, 14:54

Ciao Protozoo laziale

Devo dirti che qui in der Lombardei sia ecografia addominale completa sia visita urologica con palpeggi e dito nel büs, screening preventivo annuale per i maschietti di una certa età, basta pagare e te lo fanno subito e come sempre, come ho fatto in piena pandemia.

Tramite Unisalute del lavoro qualcosa mi rimborsano. Il problema è che ogni anno la convenzione cambia e finisci in un centro privato diverso. È la formigonità, bellezza. Può essere ok, perché almeno ti vedono specialisti diversi. Può essere nok, perché tra di loro spesso si criticano come isteriche. Ma soprattutto è grave, perché non ho ancora incontrato un urologo sexy.



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Esiste solo il covid?

Messaggio da Mandrake » mercoledì 27 maggio 2020, 16:38

Ho scritto una lettera per denunciare la situazione e mi è stata pubblicata

https://www.varesenoi.it/2020/05/26/mob ... ntrol.html



Rispondi