HIV-DNA come nuovo marker

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
marte82

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da marte82 » giovedì 3 gennaio 2019, 20:00

rospino ha scritto:
Silente1982 ha scritto:Sarebbe interessante osservare i dati grezzi del professore per capire di cosa stia parlando.
È proprio questo il punto ed è quello che dico io. Infatti è sbagliato generalizzare come si sta facendo in questo thread, senza capire di cosa si stia parlando in concreto (a maggior ragione se non si è informati sullo specifico argomento).
Io non sono un medico, sono ingegnere...capisco l’italiano benissimo! Sono anni che leggo un articolo e subito dopo un altro che dice l’opposto! Se lo trovo metto il link dove il professore dice che si vive una ottima qualità della vita con pochissimi effetti collaterali! Secondo me tutte queste discrepanze sono la causa della mancata cura dopo 40 anni!!!



marte82

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da marte82 » giovedì 3 gennaio 2019, 20:03

rospino ha scritto:
Taurus ha scritto:No no, non lo stavo mica crocifiggendo....ho solo notato come, proprio perché non rivolto ad un pubblico di sieropositivi o comunque di uditori comuni, abbia riportato cose che già sappiamo in maniera molto...come dire....cruda? Realistica?
Sappiamo sulla base di cosa? L’aspettativa di vita di una persona sieropositiva è oggi pressoché identica a quella di una persona sieronegativa... e credo che la maggior parte della popolazione muoia per cause come infarto e tumore... cioè non capisco cosa ci sia di strano in queste parole se riportate all’interno di un contesto scientifico di un certo tipo.
Infarto: si può prevedere tramite le analisi dei trigliceridi, del colesterolo oppure ci prenderà un colpo tutto ad un tratto?

Tumori: perché noi includono negli esami di routine (anche una volta l’anno) i marker dei tumori più “conosciuti”?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Eilan » giovedì 3 gennaio 2019, 20:04

marte82 ha scritto:
Guarda la questione che i cd4 “recuperati” non sono come quelli “originali” ancora me la devono spiegare...avevo aperto anche un post su questo argomento (INCONGRUENZE); chi ha un nadir basso viene anche escluso dalle sperimentazioni nonostante ora abbia 1000 cd4...
Marte ma che c'è da capire? Se togli la terapia i cd4 tornano a scendere, per cui...



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Eilan » giovedì 3 gennaio 2019, 20:08

Benedetta sia la ART ma ora basta!
Non se ne può più.
Non è possibile che nel 2019 ancora ci si sia arenati a risultati di decenni orsono, per quanto migliorati dalle tecnologie e dalle conoscenze sempre più approfondite.
Ma occorre qualcosa di nuovo.
Il motivo del mio intervento è proprio quello di stimolare le coscienze e dire a noi stessi che ognuno di noi non è solo, non può esserlo, perché l'interesse tuo è il mio e il mio è il tuo.
Certo, lo stigma... ma mille "stigmi" sono più digeribili di un isolato.
Per cui, mi ripeto, BENEDETTE SIANO LA ART E BIGPHARMA, ma DOPO 20 anni basta.
È ora che si diano una scossa almeno per smorzare l'infiammazione, dio santo.



Taurus
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 9:16

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Taurus » giovedì 3 gennaio 2019, 20:15

Eilan ha scritto:Benedetta sia la ART ma ora basta!
Non se ne può più.
Non è possibile che nel 2019 ancora ci si sia arenati a risultati di decenni orsono, per quanto migliorati dalle tecnologie e dalle conoscenze sempre più approfondite.
Ma occorre qualcosa di nuovo.
Il motivo del mio intervento è proprio quello di stimolare le coscienze e dire a noi stessi che ognuno di noi non è solo, non può esserlo, perché l'interesse tuo è il mio e il mio è il tuo.
Certo, lo stigma... ma mille "stigmi" sono più digeribili di un isolato.
Per cui, mi ripeto, BENEDETTE SIANO LA ART E BIGPHARMA, ma DOPO 20 anni basta.
È ora che si diano una scossa almeno per smorzare l'infiammazione, dio santo.
Certo Elian, io sono d'accordo con te...ma per creare un movimento di opinione, per far sentire il nostro "alito" sul collo del mondo scientifico, è necessario che qualcuno cominci a criticare, a dire "signori, siamo felici della art, tutto molto bello, bravi, bis....ma ora siamo stanchi, ora pretendiamo la cura e dovete fare in fretta". Chi comincia? Chi va ad uno di questi mega congressi di soloni a sparigliare un po' le carte?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Eilan » giovedì 3 gennaio 2019, 20:25

Il forum serve anche a questo. Intanto qualcuno leggerà. In ogni caso, come solito, gli attivisti americani che su queste cose hanno la testa che funziona bene, qualcosa stanno smuovendo a differenza delle nostre associazioni, quasi del tutto scomparse.



Taurus
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 9:16

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Taurus » giovedì 3 gennaio 2019, 20:53

Eilan ha scritto:Il forum serve anche a questo. Intanto qualcuno leggerà. In ogni caso, come solito, gli attivisti americani che su queste cose hanno la testa che funziona bene, qualcosa stanno smuovendo a differenza delle nostre associazioni, quasi del tutto scomparse.
Ah si? E dove posso trovare qualcosa sugli attivisti americani e ciò che stanno portando avanti?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Eilan » giovedì 3 gennaio 2019, 21:29

Mah, di solito leggo qualcosa su POZ o The Body, Aidsmeds, che spesso riportano news riguardanti le attività politiche dei gruppi di attivisti.
Certo non siamo più ai tempi di ACT UP (magari!! ❤ ) ma qualcosa ancora là si muove, a differenza di questo versante.
Certo, la soluzione potrebbe e dovrebbe essere una richiesta unanime da parte di tutti i gruppi e associazioni mondiali, ma siamo nel campo della fantascienza.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da Eilan » giovedì 3 gennaio 2019, 22:09

marte82 ha scritto:
Infarto: si può prevedere tramite le analisi dei trigliceridi, del colesterolo oppure ci prenderà un colpo tutto ad un tratto?

Tumori: perché noi includono negli esami di routine (anche una volta l’anno) i marker dei tumori più “conosciuti”?
Marte, veniamo monitorati almeno due o tre volte all'anno, per cui stai tranquillo, perché almeno su questo la prevenzione ci dovrebbe essere.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV-DNA come nuovo marker

Messaggio da skydrake » giovedì 3 gennaio 2019, 22:51

Eilan ha scritto:
marte82 ha scritto:
Infarto: si può prevedere tramite le analisi dei trigliceridi, del colesterolo oppure ci prenderà un colpo tutto ad un tratto?

Tumori: perché noi includono negli esami di routine (anche una volta l’anno) i marker dei tumori più “conosciuti”?
Marte, veniamo monitorati almeno due o tre volte all'anno, per cui stai tranquillo, perché almeno su questo la prevenzione ci dovrebbe essere.
Beato te,
a me hanno messo un controllo all'anno (nel quale non mi fanno neanche il profilo lipidico, quindi, no colesterolo, no trigliceridi ecc.).
Se non andassi a fare dei controlli aggiuntivi a Modena alla Clinica Metabolica starei fresco.

PS
Alla clinica Metabolica mi hanno trovato un po' di placche di calcificazione nelle coronarie e storicamente ho sempre avuto il colesterolo tra 220 e 270, più calcoli di colesterolo nella cistifellea, ma al mio reparto di infettivologia se ne fregano e non mi mettono il profilo lipidico tra gli esami.
Probabilmente ritengono che le problematiche cardiocircolatorie non sono di loro competenza....



Rispondi