Pagina 1 di 3

Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 10:17
da netgear
Ciao a tutti, in farmacia con la tessera sanitaria riescono a vedere se uno ha l'esenzione 020?

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 10:19
da giova77
No.anche perché i farmaci che si prendono in farmacia nn c'entrano con la fascia dei retrovirali. Nemmeno se vai al pronto soccorso leggono l'esenzione

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 10:52
da stealthy
No. Pensa che una volta dovevo prendere un farmaco per la tiroide e sulla ricetta c'era il codice di esenzione 020 e le farmaciste non sapevano a cosa facesse riferimento quel codice. A loro serviva capire se dovevo pagare la partecipazione oppure no.
Dissi che ho sempre pagato la partecipazione quindi inutile controllare il codice in quanto il medico lo ha messo di default.

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 11:08
da netgear
Comunque vi garantisco che se uno viene ricoverato per qualsiasi motivo loro nei terminali vedono benissimo l'esenzione 020.

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 15:07
da skydrake
Come detto, il Pronto Soccorso vede tutto. Tra l'altro ci sono stato qualche settimana fa (sono stati loro a ad avvertirmi che avevo un' esenzione).

Riguardo alla farmacia, distinguamo "cosa vedono sulla ricetta" e "cosa vedono sulla tessera sanitaria"

Sulla prima è semplicemente riportata l'esenzione, quindi è palese. Un paio vi volte feci ristampare la ricetta dal mio medico di base senza l'esenzione (lui può toglierla, altrimenti viene stampata di default). Ovviamente, senza esenzione sulla ricetta, paghi per intero.

Invece, su quel che vedono i farmacisti dalla tessera sanitaria, non lo so.
Io ero convinto che con quella tradizionale una volta non vedessero nulla (oltre al codice fiscale o poco più). Poi è uscita quella col chip, quella che fa anche da tessera nazionale dei servizi nazionale ecc.
Adesso non ci metterei più la mano sul fuoco.
Spero comunque che continuino a vedere quasi nulla.

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 16:02
da netgear
ok grazie sky, da quello che mi sembra di aver capito forse in farmacia non lo vedono(detto dal mio infettivologo) ma come dici tu la mano sul fuoco non la metterei.
Come si fa a sapere cosa vedono ? chi ce lo sa dire di preciso ?

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 16:49
da netgear
ORA HO LA SICUREZZA AL 100%
Il farmacista non vede nessuna esenzione :D

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 18:20
da Blast
Cosa che aveva già detto stealthy

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: lunedì 9 gennaio 2017, 18:25
da pipotto
abbiamo gia affrontato questo argomento e si evince che dipende dalle zone(asl) non so se con tessera si possa vedere ma tramite la ricetta tutti dico tutti sanno che lo 020 e hiv

Re: Farmacista ed esenzione 020

Inviato: martedì 10 gennaio 2017, 21:52
da doctorsmile
forse ogni regione avrà il suo sistema informatico .. in Sicilia il farmacista vede il codice nella tessera sanitaria e se vuole può capire di che si tratta, normalmente non lo fa perché le farmacie sono sempre intasate, evitare le farmacie piccole o poco frequentate è una buona abitudine.