Duplice terapia efficace nei pazienti con HIV.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6777
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Duplice terapia efficace nei pazienti con HIV.

Messaggio da uffa2 » venerdì 7 ottobre 2011, 8:38

Lo studio Progress “targato” Abbott ha dimostrato, infatti, che nel corso di 96 settimane di trattamento l'associazione di due farmaci, Kaletra (lopinavir/ ritonavir) e Isentress (raltegravir) offre una risposta virologica e immunologica simile a quella ottenuta con un'associazione di tre farmaci nei pazienti con infezione da HIV non precedentemente trattati.
I risultati (presentati al XV Congresso Panamericano De Infectivologia di Punta del Este, Uruguay) sono interessanti, considerato il fatto che "oggi le persone con HIV vivono a lungo, e sta crescendo il bisogno di nuovi regimi terapeutici sicuri ed efficaci», spiega Giovanni di Perri, direttore Divisione universitaria di malattie infettive dell'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino.
I dati dello studio, seppur non definitivi, suggeriscono che lopinavir/ ritonavir (inibitore della proteasi) associato a raltegravir (inibitore della integrasi) «possa rappresentare un trattamento alternativo per quei pazienti per i quali gli inibitori della transcrittasi inversa (NRTI) non costituiscano un'opzione terapeutica a causa di un fallimento virologico o di effetti collaterali".
Inoltre la sicurezza e la tollerabilità sono risultate simili in entrambi i gruppi di trattamento, a eccezione di una percentuale di pazienti con incremento dei livelli di Cpk: 19,8% nel gruppo con Kaletra e Isentress e 8,7% nell'altro, trattato con Kaletra e Truvada.
Il tasso di interruzione dovuto a effetti collaterali o fallimento virologico è risultato simile in entrambi i gruppi di pazienti.
«Kaletra è uno degli inibitori della proteasi più studiati al mondo. Abbott ritiene importante guardare a nuove associazioni terapeutiche a base di Kaletra per valutare l'impatto a lungo termine del trattamento», dice Scott C. Brun, vice presidente Sviluppo farmaci anti-infettivi, della R&S globale di Abbott.

pharmakronos


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info