Herpes zoster e medicinale senza esenzione?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Herpes zoster e medicinale senza esenzione?

Messaggio da Mandrake » giovedì 4 marzo 2021, 21:09

Hotboy28 ha scritto:
giovedì 4 marzo 2021, 19:02
Mandrake ha scritto:
martedì 2 marzo 2021, 15:31
Ciao, quello che per il San Raffaele era gomito del tennista in realtà era herpes zoster. Il braccio non riuscivo a muoverlo perché si stava riattivando il virus e da ieri mi sono apparse le macchie come la varicella sul braccio sinistro
Sono andato al pronto soccorso del mio ospedale dove sono seguito e mi hanno fatto visitare da infettivologo che ha confermato quello che era già chiaro a me.

Dopo oltre tre anni di terapia, quindi, ho avuto la prima malattia correlata all’HIV. Ora vediamo l’evolversi della situazione con la costosa terapia di valaciclovir1000 (prescritta senza esenzione e ho sborsato 60 euro) e tra 10 giorni faccio esami. Insomma, ci voleva l’herpes per fare gli esami 😁
Ciao mandrake non dirlo a me pensa che io ero in aids con il sarcoma si kaposi, faccio la chemio tutto ok sto oer tornare a lavoro finalmemte e zac herpes zoster bruttissimo trigeminale in testa che oltre a bruciare mi faceva malissimo la testa, 2 settimane di cura e poi mi e' passato ma non ho pagato nulla con la ricetta dell infettivologo
Vabbè, ormai andata, anche se la stessa cosa è successa a un ragazzo che conosco: nemmeno lui ha avuto ricetta con esenzione. E non è seguito dove sono io, quindi boh.
Ovvio che se andavo dal mio medico forse la ottenevo perché lui trova sempre il modo di farla ma non avevo tempo da perdere: infatti iniziandola praticamente dopo poche sembra che l'ho bloccato, infatti vedo già dei miglioramenti da oggi (sparito il prurito e vedo una colorazione meno marcata dell'arrossamento, E soprattutto non si è formato più nulla da ieri mattina). Quindi speso 60 euro ma sono contento di averli spesi



urban
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2021, 11:37

Re: Herpes zoster e medicinale senza esenzione?

Messaggio da urban » venerdì 5 marzo 2021, 20:01

Ciao,
io l'ho avuto due volte sul gluteo destro: la prima nel 2010 (ero sieronegativo!) e la seconda nel 2019 (in terapia, circa 600 CD4 e carica non rilevabile). L'unica condizione comune ai due episodi sono stati alcuni giorni di enorme stress fisico (non mentale), con pochissime ore di sonno, al punto che credo proprio di aver chiesto troppo il mio fisico.
In entrambe le occasioni cura con compresse di Aciclovir fin dall'inizio, prescritto dal medico di base con ricetta senza esenzione, confezioni pagate una stupidata. È strano tu abbia sborsato così tanti Euro.
L'importante è che passi in fretta!



Mandrake
Messaggi: 890
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Herpes zoster e medicinale senza esenzione?

Messaggio da Mandrake » venerdì 5 marzo 2021, 21:41

urban ha scritto:
venerdì 5 marzo 2021, 20:01
Ciao,
io l'ho avuto due volte sul gluteo destro: la prima nel 2010 (ero sieronegativo!) e la seconda nel 2019 (in terapia, circa 600 CD4 e carica non rilevabile). L'unica condizione comune ai due episodi sono stati alcuni giorni di enorme stress fisico (non mentale), con pochissime ore di sonno, al punto che credo proprio di aver chiesto troppo il mio fisico.
In entrambe le occasioni cura con compresse di Aciclovir fin dall'inizio, prescritto dal medico di base con ricetta senza esenzione, confezioni pagate una stupidata. È strano tu abbia sborsato così tanti Euro.
L'importante è che passi in fretta!
A me è stato dato il Valaciclovir 1000. Credo la più potente perché la situazione era quella che era.

Adesso volevo capire se alle analisi di settimana prossima troverò dei valori sballati



Bestrongtogether
Messaggi: 224
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Herpes zoster e medicinale senza esenzione?

Messaggio da Bestrongtogether » sabato 13 marzo 2021, 1:36

Io ho avuto tante di quelle volte l’herpes zoster che è un abitudine. Anche due volte l’anno fin da ragazzino. Ormai mi esce solo sull’orecchio sinistro ed a volte prende il trigemino. Generalmente in autunno ma per fortuna quest’anno me la sono scampata 🤞🏼



Rispondi