Pagina 2 di 3

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 20:50
da punto
Maddeche'.. Tivicay 100% è unico farmaco non mi fa' nulla.. So' darebbe imcubi e dolori articolari... Quindi..ognuno è a se... Prova e ci dirai... Di certo 2 principi attivi non son 3 o 4 ... A parità di disturbi, sarà sempre più leggera di altre... Tipo il triumeq che mi sballava!!!

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 21:47
da rospino
Silente1982 ha scritto:Ciao Gandalf
Scusami una domanda: io uso tivicay che teoricamente ha lo stesso principio. Ho iniziato il 19 novembre. Vuoi dirmi che ben presto avrò dolori tali da impedirmi di fare anche sport?
Mi preoccupa molto
Assumo Tivicay da due anni senza alcun effetto collaterale, neanche leggero.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 22:59
da gandalf
beh ovviamente gli effetti collaterali non sono uguali per tutti altrimenti molti farmaci verrebbero ritirati dal mercato, purtroppo io dopo aver lasciato l'abbinamento con Rezolsta fatto per 4 mesi adesso da alcuni mesi ho artralgia anche forte depressione anche forte eruzioni cutanee del cuoio capelluto etc. Certamente cerco di resistere per ancora un po' ma mi è stato detto che è colpa del Triumeq ed in particolare del Dolutegravir in esso contenuto e abbinato ad abacavir può essere che con Juluca scompaiono sti effetti.
Quindi Silente non voglio allarmarti assolutamente perché devi provare e vedere come funziona su di te.
Un abbraccio

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: venerdì 4 gennaio 2019, 23:27
da skydrake
rospino ha scritto:
Silente1982 ha scritto:Ciao Gandalf
Scusami una domanda: io uso tivicay che teoricamente ha lo stesso principio. Ho iniziato il 19 novembre. Vuoi dirmi che ben presto avrò dolori tali da impedirmi di fare anche sport?
Mi preoccupa molto
Assumo Tivicay da due anni senza alcun effetto collaterale, neanche leggero.
Io da tre anni.
Idem.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: sabato 5 gennaio 2019, 10:26
da rospino
Silente1982 ha scritto:io uso tivicay che teoricamente ha lo stesso principio. Ho iniziato il 19 novembre. Vuoi dirmi che ben presto avrò dolori tali da impedirmi di fare anche sport?
Mi preoccupa molto
Ad ogni modo i dolori articolari non sono compresi nel bugiardino nella lista delle reazioni avverse.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2019, 18:45
da gandalf
Beh i dolori articolari o artralgia sono proprio compresi tra gli effetti collaterali del Triumeq meno comuni ma proprio compresi eccome.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 13:57
da rospino
gandalf ha scritto:
mercoledì 16 gennaio 2019, 18:45
Beh i dolori articolari o artralgia sono proprio compresi tra gli effetti collaterali del Triumeq meno comuni ma proprio compresi eccome.
Magari tra quelli del Triumeq, ma non tra quelli del Tivicay (dolutegravir), a cui ti riferivi in questo tuo messaggio:
gandalf ha scritto:
venerdì 4 gennaio 2019, 16:36
Personalmente voglio abbandonare il Dolutegravir del Triumeq con la sua depressione dolori articolari atroci e invalidanti. Lo juluca era stato proposto anche a me appena arriverà ma dubito che lo prenderò ho necessita di una biterapia più idonea al mio organismo, altrimenti rimango bloccato a letto.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: giovedì 17 gennaio 2019, 14:03
da rospino
P.S. Ecco la lista delle reazioni avverse del Tivicay:

Immagine

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: domenica 20 gennaio 2019, 16:39
da gandalf
Quante storie...ovviamente mi riferisco al Dolutegravir contenuto nel Triumeq ma sempre di Dolutegravir si tratta e comunque si parlava di passare dal Triumeq allo Juluca per cui perfettamente in tema il mio intervento. Poi se si vuole per forza criticare ciò che io scrivo all'ora è un altra cosa.

Re: Addio Triumeq, benvenuto Juluca

Inviato: martedì 22 gennaio 2019, 21:53
da rospino
gandalf ha scritto:
domenica 20 gennaio 2019, 16:39
Quante storie...ovviamente mi riferisco al Dolutegravir contenuto nel Triumeq ma sempre di Dolutegravir si tratta e comunque si parlava di passare dal Triumeq allo Juluca per cui perfettamente in tema il mio intervento. Poi se si vuole per forza criticare ciò che io scrivo all'ora è un altra cosa.
Nessuno vuole criticare ciò scrivi a prescindere; il tema è confutare le informazioni scorrette.
Quindi ripeto, anche per gli utenti che dovessero leggere questo thread: il dolutegravir non ha gli effetti collaterali di cui parli. Forse l’abacavir o la lamivudina, ma non il dolutegravir.