GLI AMICI DI ELISA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
thelondonsuede
Messaggi: 742
Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 18:19
Località: SARANNO POI CAZZI MIEI UHUHUUHUHU
Contatta:

GLI AMICI DI ELISA

Messaggio da thelondonsuede » venerdì 30 settembre 2011, 21:15

GLI AMICI DI ELISA: LA WEB SIT-COM PER PROMUOVERE I TEST PER LE MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE


È stato appena lanciato il primo dei 14 episodi della web sit-com Gli amici di Elisa che ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico giovanile sulle malattie sessualmente trasmissibili, sulle modalità di protezione e sull’importanza di effettuare lo screening. È la storia, ambientata in un locale milanese, di ciò che avviene durante la “festa di Elisa”, giocando sull’ambiguità tra il nome di una ragazza e quello della metodica usata per il test HIV.



In essa vengono trattati temi importanti e vicini al mondo dei giovani, quali le relazioni affettive e sessuali e le malattie da essi derivanti, in maniera leggera, ma allo stesso tempo affrontando i falsi miti e le credenze errate dei ragazzi.



È un modo innovativo di fare prevenzione che va oltre la semplice informazione, che sappiamo non essere efficace allo scopo, così come è inefficace fare leva sulla paura o scegliere un approccio moralistico. Viene invece veicolato un messaggio di educazione all’affettività che promuova un’etica di comportamento all’interno delle relazioni: conoscersi, avere cura di se stessi, proteggersi, promuovere forme di rispetto per sé e per il partner.



I protagonisti sono Giulia, una frizzante studentessa universitaria da poco single, con un atteggiamento responsabile nelle relazioni e nei rapporti, Marco, un ragazzo omosessuale impegnato in una relazione stabile e Carlo, un ragazzo inesperto nella relazione con l’altro sesso.



Il format riprende lo stile del programma Camera Cafè: la macchina da presa, a seconda delle circostanze, è lo sguardo di una barista, di una macchinetta dei preservativi o di un altro invitato alla festa.



Le successive 13 puntate, della durata di circa due minuti ciascuna, verranno proposte con cadenza settimanale fino al 1 dicembre 2011, Giornata mondiale per la lotta all’AIDS, saranno caricate su un canale Youtube, inserite sul sito creato ad hoc e nella fan-page Facebook (Gli amici di Elisa – Sit-Com).



La sit-com è stata realizzata da Entertainment Education e prodotta da Ala Milano Onlus per l’ASL Milano.



Direi di pubblicizzarla in ogni modo: è un’iniziativa importante che può avere benefiche ricadute sulla salute dei nostri ragazzi e di tutta la popolazione generale.

http://www.gliamicidielisa.it