Dicono di me…

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Dicono di me…

Messaggio da Sean » giovedì 27 gennaio 2022, 12:35

Ciao a tutti,
provo, cercando di fare meno confusione possibile ad esporvi il mio quesito.
Parlando con la segretaria del mio medico riguardo a delle info, decido per comodità di registrare la chiacchierata, nel discorso lei dice chiaramente il mio codice esenzione relativo all’HIV, io non mi accorgo di questa cosa e giro la registrazione a mia cugina che così viene a sapere di me.
Ora ho saputo, tramite un amico che lei ha parlato con il padre di sua figlia dicendo che ho l’AIDS, da informazioni molto precise e dice anche dove abito, tutto questo è registrato sul Messenger del mio amico perché i messaggi tra loro erano vocali.
Cosa posso fare ora? Posso procedere per vie legali? Avrebbe un senso? Eventualmente a chi mi devo rivolgere, ad esempio a qualche associazione?
Vorrei evitare che la notizia della mia sieropositività fosse di dominio pubblico.



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: Dicono di me…

Messaggio da Sean » giovedì 27 gennaio 2022, 13:31

La segreteria stava parlando con me in realtà, lei ha semplicemente detto il mio codice esenzione ma l’ha detto a me e a nessun altro. Vorrei anche evitare di spendere soldi in avvocato, non è il momento giusto questo



agosto21
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Dicono di me…

Messaggio da agosto21 » giovedì 27 gennaio 2022, 19:36

a parte che ti inxulano visto hai tu inoltrato la registrazione, a mio modo di vedere, una volta mia moglie vedeva ka guardavano strana, le avevan messo codice 020 e naturalmente era un errore, lomvide disse di correggere e cambiarono facce, ma nessun problema.



crash777c
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 6:43

Messaggio da crash777c » giovedì 27 gennaio 2022, 19:39

.
Ultima modifica di crash777c il martedì 3 gennaio 2023, 21:43, modificato 1 volta in totale.



DaitarnIII
Messaggi: 70
Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 22:33

Re: Dicono di me…

Messaggio da DaitarnIII » giovedì 27 gennaio 2022, 20:18

Sean ha scritto:
giovedì 27 gennaio 2022, 12:35
Ciao a tutti,
provo, cercando di fare meno confusione possibile ad esporvi il mio quesito.
Parlando con la segretaria del mio medico riguardo a delle info, decido per comodità di registrare la chiacchierata, nel discorso lei dice chiaramente il mio codice esenzione relativo all’HIV, io non mi accorgo di questa cosa e giro la registrazione a mia cugina che così viene a sapere di me.
Ora ho saputo, tramite un amico che lei ha parlato con il padre di sua figlia dicendo che ho l’AIDS, da informazioni molto precise e dice anche dove abito, tutto questo è registrato sul Messenger del mio amico perché i messaggi tra loro erano vocali.
Cosa posso fare ora? Posso procedere per vie legali? Avrebbe un senso? Eventualmente a chi mi devo rivolgere, ad esempio a qualche associazione?
Vorrei evitare che la notizia della mia sieropositività fosse di dominio pubblico.
Mah, io non adirei subito per le vie legali. Andrei da mia cugina e le direi chiaramente che lei ha diffuso una notizia riservata e tale violazione è un REATO (penale). Le direi anche qualcosa del tipo 'Sono indeciso se andare dai carabinieri e farti condannare ad un anno di prigione'...Lei si spaventerebbe a morte, ti chiederebbe scusa, e, probabilmente manterrebbe il segreto per sempre. La lascerei dicendole che se solo un'altra persona lo venisse a sapere (oltre al padre della figlia), si troverebbe immediatamente i carabinieri e richieste risarcitorie per decine di migliaia di euro. La stessissima cosa la farei con il padre della bambina. Parlerei anche con il medico che sicuramente rimproverebbe l'infermiera che, a meno tu non lo abbia esplicitamente richiesto, non doveva comunicare il codice ad alta voce. Insomma, io opterei per due tre discussioni molto chiare e dure (non isteriche), ma lascerei stare, allo stato, avvocati e compagnia bella.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Dicono di me…

Messaggio da skydrake » giovedì 27 gennaio 2022, 21:19

agosto21 ha scritto:
giovedì 27 gennaio 2022, 19:36
a parte che ti inxulano visto hai tu inoltrato la registrazione,
Era lui il destinatario della conversazione, ci sono più sentenze che non ravvisano reato se il destinatario registra una conservazione (casomai, nell'uso che ne fa...). La conversazione veicolava come informazione il suo stato di sieropositività e il destinatario è anche "titolare del trattamento" quale dato personale sensibile. Quindi può registrarlo e comunicarlo a terzi.

Casomai ciò scagiona completamente medico e segretaria da ogni responsabilità.

L'unica querelabile per il suo comportamento è sua cugina.
crash777c ha scritto:
giovedì 27 gennaio 2022, 19:39
paziente ha scritto:
giovedì 27 gennaio 2022, 15:55
Quindi se hai le prove (messaggi) puoi richiamare/diffidare/denunciare tua cugina.
...il che garantisce che quel che resta della sua privacy verrà completamente distrutta. Mai iniziare battaglie legali contro un familiare, portano solo rovina.
In effetti le battaglie legali tra famigliari danno inizio a faide estenuanti, con tanto di colpi bassi che coinvolgono anche i restanti parenti, più talvolta amici e vicini.
Ultima modifica di skydrake il giovedì 27 gennaio 2022, 21:45, modificato 2 volte in totale.



agosto21
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: Dicono di me…

Messaggio da agosto21 » giovedì 27 gennaio 2022, 21:25

sissi' vero scusatemi ho letto male, andando in fondo si ottiene ma ti distruggi la famiglia... minacciare chi ora sa' è reato grande lascia stare, ormai è accaduto, se vivi in una piccola realtà accettalo o trasferisciti ma sappi che potrebbe riaccadere anche in altra parte e xhe farai? scapperai sempre? vivi, vivi al meglio .



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: Dicono di me…

Messaggio da Sean » giovedì 27 gennaio 2022, 21:34

No non cambio città o tengo un basso profilo, sono sieropositivo ma non ho ammazzato nessuno, la bastarda è lei che ha commesso un reato, credo, penso che tra me e lei chi fa la figura di <edit automatico> e lei è non io.
Chi mi spiega meglio, per favore, che l’esenzione è valida anche per chi usa la prep come profilassi? Se così fosse potrei dire che ho la 020 perché sono in prep



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: Dicono di me…

Messaggio da Sean » giovedì 27 gennaio 2022, 21:48

paziente ha scritto:
giovedì 27 gennaio 2022, 21:13

Ovviamente negando tutto, puoi farlo, negare sempre (quel codice è stato un errore, oppure te lo hanno dato perché fai la profilassi, di scuse cazzare se vuoi ne trovi)
Ciao caro, spiegami meglio, per favore, come funziona il discorso della prep con l’esenzione 020, oppure trovami qualche scusa cazzara, a me non viene in mente niente!

Se poi è dura de recchie fai un esposto al garante.
Questo è quello che penso di fare, sai come devo fare? Ho aperto il link che mi hai dato ma non ho capito molto.
Non fate le rane che poi alla lunga finite bollite!



Sean
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 31 agosto 2017, 21:03

Re: Dicono di me…

Messaggio da Sean » giovedì 27 gennaio 2022, 22:02

Come posso negare?? Basta scrivere 020 in internet e ti viene fuori tutto, dai datemi una mano, che scusa posso usare? Considerato che con internet ci vuole un attimo a fare un controllo e verificare



Rispondi