Vaccini covid e hiv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Chz243

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Chz243 » mercoledì 28 ottobre 2020, 9:57

Quindi per riassumere e con una risposta secca secondo voi (siamo sempre nel campo delle ipotesi è delle sperimentazioni), tutte le persone di qualsiasi età e con qualunque patologia ( tumori e hiv compresi), potranno usufruirne? Grazie comunque x le vostre risposte



Dora
Messaggi: 7501
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Dora » mercoledì 28 ottobre 2020, 17:17

Chz243 ha scritto:
mercoledì 28 ottobre 2020, 9:57
Quindi per riassumere e con una risposta secca secondo voi (siamo sempre nel campo delle ipotesi è delle sperimentazioni), tutte le persone di qualsiasi età e con qualunque patologia ( tumori e hiv compresi), potranno usufruirne? Grazie comunque x le vostre risposte
È presto per rispondere a una domanda così impegnativa, ma oggi mi sono imbattuta in una notizia che conferma che, almeno i ricercatori che stanno studiando il vaccino Oxford-AstraZeneca, che è quello che - presumibilmente e se tutto andrà bene - verrà distribuito in Italia, stanno pensando anche alle persone con HIV: a Londra hanno cominciato ad arruolare nella sperimentazione di fase III persone con HIV. Si tratta di 60 adulti, sotto i 55 anni, con più di 350 CD4 e viremia ben controllata dalla cART.
Direi che sono caratteristiche rincuoranti, soprattutto il fatto che la soglia dei CD4 non è altissima.
Tutti riceveranno il vaccino e nessuno il placebo.
Vedremo fra qualche mese se il vaccino è stato efficace in questa fascia di popolazione.



Taurus
Messaggi: 157
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 9:16

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Taurus » lunedì 9 novembre 2020, 20:43

Ciao @dora, oggi sono andato sul sito della Pfizer nella sessione che recluta volontari per il vaccino anticovid.. .. Tra le prime cause escludenti c'è proprio l'essere sieropositivi. Nella mia ignoranza mi chiedo, ma un vaccino non dovrebbe proteggere (e quindi essere testato) innanzitutto le categorie più a rischio? Questo cosa significa, che noi portatori di hiv non potremo ricevere il vaccino Pfizer?



Dora
Messaggi: 7501
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Dora » martedì 10 novembre 2020, 6:33

Taurus ha scritto:
lunedì 9 novembre 2020, 20:43
Ciao @dora, oggi sono andato sul sito della Pfizer nella sessione che recluta volontari per il vaccino anticovid.. .. Tra le prime cause escludenti c'è proprio l'essere sieropositivi. Nella mia ignoranza mi chiedo, ma un vaccino non dovrebbe proteggere (e quindi essere testato) innanzitutto le categorie più a rischio? Questo cosa significa, che noi portatori di hiv non potremo ricevere il vaccino Pfizer?
Ciao @Taurus. Se vai a vedere il protocollo delle sperimentazioni di questo vaccino, e specificamente cerchi i criteri di esclusione (pp. 41-43), vedi che oltre alle persone con infezione da HIV sono escluse diverse altre patologie, specie infettive (ad esempio infezioni da HCV e da HBV), ma non solo (ad esempio depressione), o condizioni come la gravidanza, che possono in qualsiasi modo interferire con l'immunogenicità del vaccino. Dal protocollo però si vede che le persone con HIV sono escluse solo dalle prime due fasi del trial, quelle che hanno studiato sicurezza, tollerabilità e capacità del vaccino di stimolare una reazione immune. La fase III, quella che studia soprattutto l'efficacia, non esclude esplicitamente chi ha l'infezione da HIV ed è dunque verosimile che Pfizer intenda seguire la stessa strada seguita da Astra Zeneca e arruoli anche un certo numero di volontari con HIV.
Ad esempio, sono state escluse anche le persone con più di 85 anni, ma questo non significa che, se il vaccino sarà approvato, non verrà mai dato a un novantenne. Dovranno studiarlo in qualcuno di età superiore a 85 anni, per quanti pochi ce ne siano, ed estendere poi l'uso anche alle persone più anziane.
Allo stesso modo, dalla fase I, cioè prima di sapere anche solo vagamente come sarebbero andate le cose, erano state escluse proprio tutte le categorie che più hanno necessità di un vaccino: ipertesi, obesi, diabetici, cardiopatici, persone in trattamento con immunosoppressori ... E la cosa ovviamente ha un senso, perché finché non sai bene quel che stai facendo non metti a rischio proprio chi ha più da perdere.

Quindi io credo che, se anche finora certe fasce di popolazione sono state escluse, non lo saranno nel prosieguo delle sperimentazioni. Forse, se tutto andrà bene, questo vaccino riceverà un'autorizzazione ad essere somministrato a certe categorie di persone e in seguito l'autorizzazione sarà estesa anche a chi non è stato incluso nei primi trial clinici.
Per adesso, per quanto bella e incoraggiante sia la notizia diffusa ieri da Pfizer, che questo vaccino funzioni così bene lo si dice solo sulla base dei risultati parziali a una settimana dalla somministrazione della seconda dose. Vedremo come andranno le cose nelle prossime settimane.



Chz243

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Chz243 » martedì 10 novembre 2020, 9:58

Avevo pensato la stessa cosa... io avevo letto proprio che alcune categorie sono escluse inizialmente e poi una volta verificate determinate caratteristiche dei vaccini vengono provate anche su persone con altre patologie. Io però ho un dubbio, coloro che inconsapevolmente hanno un'infezione da hiv ( visto che sono tanti in quella condizione), in che categoria rientrano? Rientreranno nella vaccinazione? Sulla base anche dei tipi di vaccini utilizzati ( dna,rna,vettori virali,virus inattivati,...). Questa è un'altra cosa che non sento dire ma mi sembra scontata. Grazie comunque per chi risponde



Dora
Messaggi: 7501
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Dora » martedì 10 novembre 2020, 10:15

Chz243 ha scritto:
martedì 10 novembre 2020, 9:58
Avevo pensato la stessa cosa... io avevo letto proprio che alcune categorie sono escluse inizialmente e poi una volta verificate determinate caratteristiche dei vaccini vengono provate anche su persone con altre patologie. Io però ho un dubbio, coloro che inconsapevolmente hanno un'infezione da hiv ( visto che sono tanti in quella condizione), in che categoria rientrano? Rientreranno nella vaccinazione? Sulla base anche dei tipi di vaccini utilizzati ( dna,rna,vettori virali,virus inattivati,...). Questa è un'altra cosa che non sento dire ma mi sembra scontata. Grazie comunque per chi risponde
Penso che valga per HIV quello che vale per tante altre patologie che uno non sa di avere: se non hai mai provato la pressione, magari non sai di essere iperteso, perché per molto tempo l'ipertensione può non dare nessun disturbo. Quindi, una volta che c'è un vaccino, uno se lo fa a meno che non sia chiaramente specificato che, per una condizione che sa di avere, quel vaccino è controindicato.
Hai fatto bene a ricordare i diversi tipi di vaccini che sono in studio, perché questo di Pfizer si basa su qualcosa di completamente diverso dai vaccini classici: se funzionerà davvero, sarà il primo vaccino (in assoluto, non solo contro SARS-CoV-2) ad essere basato sull'RNA messaggero - una caratteristica che lo rende particolarmente interessante, perché invece di avere un vaccino che, con un vettore, porta nell'organismo pezzi del patogeno contro il quale si vuole scatenare una risposta immune (difficili da selezionare e produrre), qui abbiamo un vaccino fatto dalle 4 "lettere" che costituiscono il DNA più un enzima, un complesso trasportato da piccolissime particelle lipidiche, che insegna alle cellule a produrre le proteine del patogeno, nel nostro caso il virus, che poi il sistema immunitario impara a riconoscere e a contrastare. Una cosa fantastica, a mio parere.



Chz243

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Chz243 » martedì 10 novembre 2020, 10:31

Quindi pensate che se una persona è inconsapevoli do avere una patologia perché tutto sommato si sente bene (parlo di hiv ma anche di altre cose) potrà farlo? Scusate le mie paranoie mentali ma a marzo mio nonno è morto per il covid e è da 8 mesi ormai che non penso ad altro



Dora
Messaggi: 7501
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Dora » martedì 10 novembre 2020, 12:52

Chz243 ha scritto:
martedì 10 novembre 2020, 10:31
Quindi pensate che se una persona è inconsapevoli do avere una patologia perché tutto sommato si sente bene (parlo di hiv ma anche di altre cose) potrà farlo? Scusate le mie paranoie mentali ma a marzo mio nonno è morto per il covid e è da 8 mesi ormai che non penso ad altro
Che tragedia. Mi dispiace per tuo nonno e capisco le tue preoccupazioni.
Però, ascolta: ti ho già risposto e il fatto che tu non abbia recepito quello che ho scritto mi sta dando da pensare. Quindi, perdona se faccio una illazione: se temi di avere l'HIV e per questo di non poter fare il vaccino contro il coronavirus, il problema non è il coronavirus, ma l'HIV. Se pensi di avere l'infezione, vai a fare un test, che ti darà una risposta certa e definitiva. Se malauguratamente la risposta fosse che sì, hai l'HIV, è meglio saperlo subito e iniziare le terapie il più rapidamente possibile, così da mettere sotto controllo la viremia.



Chz243

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da Chz243 » martedì 10 novembre 2020, 13:17

Si... sono preoccupato da tempo ma ho chiesto più volte anche nel forum i rischi che posso aver corso sulla base di quello che avevo descritto e mi era stato detto che potevo stare tranquillo visto che i rapporti sono stati protetti, salvo un istante nel quale il profilattico si stava per sfilare ma da ciò che ricordo non ha avuto contatti diretti



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6777
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Vaccini covid e hiv

Messaggio da uffa2 » martedì 10 novembre 2020, 15:05

Ascolta,
a questo punto fai questo test per l’HIV, lascia stare le valutazioni sui “rischi corsi”.
Non importa che tu abbia corso o non abbia corso un rischio: stai vivendo nella paura dell’HIV, è la situazione peggiore, neppure noi diagnosticati viviamo così male come chi teme di essere stato contagiato ma non ne ha la certezza.
Fai il test, cancella per sempre questa paura o, in ogni caso, affronta la tua vita sulla base dei dati di fatto, non di illazioni.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi