Hpv e condilomi anali

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
robsp1
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 9:08

Hpv e condilomi anali

Messaggio da robsp1 » martedì 29 gennaio 2019, 21:38

Prossimamente dovró recarmi in ospedale per la rimozione di condilomi anali da hpv, so che alcuni ceppi 16-18 sono a rischio, qualcuno del forum ha avuto un’esperienza simile? Sono preoccupato nonostante il mio quadro clinico complessivo sia buono (viremia stabilmente non rilevabile con 650 cd4 -35%-)



marte82

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da marte82 » mercoledì 30 gennaio 2019, 20:29

Ciao! io sono risultato positivo sia al 16 che al 18 e prima di far arrivare anche il 6 e l’11 (che sono quelli dei condilomi) ho fatto vaccinazione anti HPV 9-valente...ora non so se quei ceppi che già avevo siano spariti con il vaccino, fatto sta che ogni anno faccio il PAP TEST anale presso IFO!



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da skydrake » lunedì 4 febbraio 2019, 14:30

marte82 ha scritto:
mercoledì 30 gennaio 2019, 20:29
Ciao! io sono risultato positivo sia al 16 che al 18 e prima di far arrivare anche il 6 e l’11 (che sono quelli dei condilomi) ho fatto vaccinazione anti HPV 9-valente...ora non so se quei ceppi che già avevo siano spariti con il vaccino, fatto sta che ogni anno faccio il PAP TEST anale presso IFO!
Avevo letto in passato uno studio (su donne) che evidenziava che il Gardasil, anche nei pazienti che sono già andati incontro all'HPV (lo studio prendeva in considerazione donne attorno ai 40 anni di età) si limita a inibire parzialmente la formazione di nuove lesioni (ha una efficacia ben inferiore rispetto a quella su adolescenti in età prepubertale) ma non fa regredire quelle già esistenti.
Se i condilomi c'erano già, restano.

Riguardo all'efficacia negli adulti, la questione è dibattuta:

https://www.repubblica.it/salute/medici ... P2-S2.3-T1
https://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom ... 622715.htm
https://www.poz.com/article/hpv-vaccine ... hiv-age-27



robsp1
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2018, 9:08

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da robsp1 » martedì 5 febbraio 2019, 6:37

Hanno eliminato i condilomi anali e pelvici tramite crioterapia non ritenendo necessario procedere all’analisi del tessuto sostenendo che le complicazioni eventuali sono maggiormente diffuse tra le donne...
Tra un mese tornerò a controllo



marte82

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da marte82 » martedì 5 febbraio 2019, 13:10

skydrake ha scritto:
lunedì 4 febbraio 2019, 14:30
marte82 ha scritto:
mercoledì 30 gennaio 2019, 20:29
Ciao! io sono risultato positivo sia al 16 che al 18 e prima di far arrivare anche il 6 e l’11 (che sono quelli dei condilomi) ho fatto vaccinazione anti HPV 9-valente...ora non so se quei ceppi che già avevo siano spariti con il vaccino, fatto sta che ogni anno faccio il PAP TEST anale presso IFO!
Avevo letto in passato uno studio (su donne) che evidenziava che il Gardasil, anche nei pazienti che sono già andati incontro all'HPV (lo studio prendeva in considerazione donne attorno ai 40 anni di età) si limita a inibire parzialmente la formazione di nuove lesioni (ha una efficacia ben inferiore rispetto a quella su adolescenti in età prepubertale) ma non fa regredire quelle già esistenti.
Se i condilomi c'erano già, restano.

Riguardo all'efficacia negli adulti, la questione è dibattuta:

https://www.repubblica.it/salute/medici ... P2-S2.3-T1
https://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom ... 622715.htm
https://www.poz.com/article/hpv-vaccine ... hiv-age-27
In realtà bisognerebbe capire se una volta acquisito un certo ceppo di HPV, questo sia eliminato conferendo immunità oppure gli anticorpi devono essere prodotti nuovamente; in quest’ultimo caso il vaccino avrebbe ancora senso. HPV agisce localmente...Può darsi che io lo abbia nel canale anale ma non in quello orale...adesso non so se gli anticorpi prodotti da una parte migrano anche dall’altra oppure no...su questo virus non ci ho mai capito molto!



Sandrster
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2019, 15:21

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da Sandrster » martedì 5 febbraio 2019, 14:48

Ciao ragazzi!

Come ho scritto nell' altro topic il mio compagno ha l' HPV ed è stato operato di recente.

Io ho fatto tutti gli accertamenti per l' HIV e sono sieronegativo, ma sto uscendo pazzo per questo HPV. I dottori che hanno seguito il mio compagno mi hanno raccomandato di fare anche un test per l' HPV ed eventualmente vaccinarmi per poter essere sicuri nei nostri rapporti intimi.

L' assurdità è che in un ospedale per malattie infettive non facciano questo tipo di esami di screening come per hiv. Mi hanno consigliato quindi di rivolgermi ad alcuni ospedali e di chiedere al mio medico di base di farmi un' impegnativa per una rettoscopia con biopsia anale.

Quando ne ho parlato con il mio medico base è rimasto a bocca aperta e mi ha sconsigliato di fare un esame a suo dire invasivo in assenza di sintomi riconducibili perché sarebbe come cercare un ago in un pagliaio. Mi ha detto di farmi visitare da un dermatologo per essere più tranquillo e che non esiste un test per gli uomini in assenza di condilomi/lesioni.

Leggo invece sul web e da molti di voi che esiste un pap test anale.. secondo voi è indicato per me? O ha ragione il mio medico di base?

Io in ogni caso dovrei vaccinarmi ma non penso sia corretto fare un vaccino senza aver prima verificato se sono positivo all' hpv..



marte82

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da marte82 » martedì 5 febbraio 2019, 15:16

Sandrster ha scritto:
martedì 5 febbraio 2019, 14:48
Ciao ragazzi!

Come ho scritto nell' altro topic il mio compagno ha l' HPV ed è stato operato di recente.

Io ho fatto tutti gli accertamenti per l' HIV e sono sieronegativo, ma sto uscendo pazzo per questo HPV. I dottori che hanno seguito il mio compagno mi hanno raccomandato di fare anche un test per l' HPV ed eventualmente vaccinarmi per poter essere sicuri nei nostri rapporti intimi.

L' assurdità è che in un ospedale per malattie infettive non facciano questo tipo di esami di screening come per hiv. Mi hanno consigliato quindi di rivolgermi ad alcuni ospedali e di chiedere al mio medico di base di farmi un' impegnativa per una rettoscopia con biopsia anale.

Quando ne ho parlato con il mio medico base è rimasto a bocca aperta e mi ha sconsigliato di fare un esame a suo dire invasivo in assenza di sintomi riconducibili perché sarebbe come cercare un ago in un pagliaio. Mi ha detto di farmi visitare da un dermatologo per essere più tranquillo e che non esiste un test per gli uomini in assenza di condilomi/lesioni.

Leggo invece sul web e da molti di voi che esiste un pap test anale.. secondo voi è indicato per me? O ha ragione il mio medico di base?

Io in ogni caso dovrei vaccinarmi ma non penso sia corretto fare un vaccino senza aver prima verificato se sono positivo all' hpv..
Ciao! Guarda non so se tu sia di Roma perché qua c’è in zona eur Spinaceto l’ospedale Ifo che fa i Pap test anali: praticamente inseriscono un cotton fioc, lo strofinano e lo analizzano! Se il test risulta incerto oppure positivo per lesioni precancerose ti mettono in lista per anoscopia ad alta risoluzione, e vedono se effettivamente ci sono le lesioni e come conseguentemente trattarle! Io ci sono andato tramite il mio day hospital e non conosco quindi l’iter per chi non è seguito per HIV.
Il vaccino è consigliato dal momento che contiene 9 ceppi e può darsi che tu non li abbia tutti! Per saperlo si deve fare una genotipizzazione per HPV. E cmq meglio agire prima dei sintomi in questi casi!



Sandrster
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2019, 15:21

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da Sandrster » martedì 5 febbraio 2019, 16:05

marte82 ha scritto:
martedì 5 febbraio 2019, 15:16
Sandrster ha scritto:
martedì 5 febbraio 2019, 14:48
Ciao ragazzi!

Come ho scritto nell' altro topic il mio compagno ha l' HPV ed è stato operato di recente.

Io ho fatto tutti gli accertamenti per l' HIV e sono sieronegativo, ma sto uscendo pazzo per questo HPV. I dottori che hanno seguito il mio compagno mi hanno raccomandato di fare anche un test per l' HPV ed eventualmente vaccinarmi per poter essere sicuri nei nostri rapporti intimi.

L' assurdità è che in un ospedale per malattie infettive non facciano questo tipo di esami di screening come per hiv. Mi hanno consigliato quindi di rivolgermi ad alcuni ospedali e di chiedere al mio medico di base di farmi un' impegnativa per una rettoscopia con biopsia anale.

Quando ne ho parlato con il mio medico base è rimasto a bocca aperta e mi ha sconsigliato di fare un esame a suo dire invasivo in assenza di sintomi riconducibili perché sarebbe come cercare un ago in un pagliaio. Mi ha detto di farmi visitare da un dermatologo per essere più tranquillo e che non esiste un test per gli uomini in assenza di condilomi/lesioni.

Leggo invece sul web e da molti di voi che esiste un pap test anale.. secondo voi è indicato per me? O ha ragione il mio medico di base?

Io in ogni caso dovrei vaccinarmi ma non penso sia corretto fare un vaccino senza aver prima verificato se sono positivo all' hpv..
Ciao! Guarda non so se tu sia di Roma perché qua c’è in zona eur Spinaceto l’ospedale Ifo che fa i Pap test anali: praticamente mettono un batuffolo, lo strofinano e lo analizzano! Se il test risulta incerto oppure positivo per lesioni precancerose ti mettono in lista per anoscopia ad alta risoluzione, e vedono se effettivamente ci sono le lesioni e come conseguentemente trattarle! Io ci sono andato tramite il mio day hospital e non conosco quindi l’iter per chi non è seguito per HIV.
Il vaccino è consigliato dal momento che contiene 9 ceppi e può darsi che tu non li abbia tutti! Per saperlo si deve fare una genotipizzazione per HPV. E cmq ricorda che si agisce prima dei sintomi in questi casi, mi meraviglio del tuo medico!

Ciao Marte grazie per la risposta,

No non sono di Roma ma della provincia di Napoli. Mi spiego meglio praticamente il dottore ha telefonato davanti a me una dermatologa che lavora nel reparto di venereologia del Policlinico e gli avrebbe risposto così. Mi ha lasciato il numero ma ancora non l' ho contattata.

Purtroppo attorno all' HPV maschile noto c'è una grande disinformazione generale a differenza di quello femminile. Hai perfettamente ragione si agisce sempre prima dei sintomi, infatti non ho dato molto peso a questa risposta.

Non so se rivolgermi a questa dottoressa e al Policlinico, magari potrei anche contattare la struttura in cui sei andato tu perché parte della mia famiglia abita nei pressi della zona di Roma che hai citato.



Acquarius.2020
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2020, 16:00
Località: Livorno

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da Acquarius.2020 » sabato 7 novembre 2020, 13:14

Ciao... io ho fatto il test con una specie di cotton fioc e poi dopo risultato negativo.. mi sono poi operato perché molti e abbastanza grandi... per la paura avevo aspettato molto tempo... ad oggi sto' benissimo e sicuramente l'avrei fatto molto prima ... sentire e vedere che tutto è stato rimosso è un grande sollievo per me e anche perché dovevo sempre nasconderlo ai miei partner che usavano il preservativo o pratiche tipo anal finger per esempio.... ci vuole dopo l'intervento un po' di pazienza per il dolore e le medicazioni ma ne vale sicuramente la pena... e questione di settimane.... un'abbracio e se vuoi scrivimi... ciao...



Silente1982
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Hpv e condilomi anali

Messaggio da Silente1982 » domenica 8 novembre 2020, 20:12

Ciao a tutti

cerco di raggruppare qui un po' tutte le informazioni tra Spallanzani ed IFO per quanto riguarda i conditomi

- Secondo quanto mi è stato detto dallo Spallanzani, il test a tutti HIV+ viene fatto soprattutto al momento della prima scoperta. A quanto pare durante la prima infezione il sistema immunitario scende a tal punto che non contrasta piu il virus e quindi si formano i conditomi.
- IFO mi spiega che comunque i conditomi sono come la reazione del virus e che non si formano da un giorno all'altro ma richiede tempo (anno/i)

Per quanto riguarda i COndilomi:
- IFO svolge il brush, se positivo o incerto si fa anoscopia hrm. Io personalmente per questioni di tempo, lavoro ed assicurazione ho fatto direttamente anoscopia.
- Dipende molto dal ceppo
- I miei erano sul cavo anale, interno quindi non a vista. Sento tutti parlare di anestesia totale, intervento etc... Io sono andato da un medico/chirurgo specializzato in questo, in 2 sedute le toglie con il laser. Pochissimo dolore, anestesia solo su ano, ed il giorno dopo avevo il dolore di una ragade leggera ma in 3 giorni tutto sparito.
A conti fatti se volete togliervi subito il dubbio anoscopia e biopsia costano circa 150 euro. 2 sedute laser totale 500 euro.
Purtroppo con la situazione COVID tutte le strutture sono paralizzate.



Rispondi