Cure fuori regione?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Cure fuori regione?

Messaggio da cd4lover » lunedì 1 ottobre 2018, 0:38

Salve ragazzi....mi serve un'informazione aggiornata.
Ammettiamo il caso in cui un soggetto risieda in una regione X (esempio Umbria come me). Questo soggetto è HIV- e ritiene di aver contratto l'HIV a seguito di un rapporto ad alto rischio.
(premesso che ovviamente non si tratta di me ovviamente)
Questo soggetto altresì, conosce molti dipendenti dell'azienda ospedaliera più grande della sua città (e regione).
Se lui si presentasse in Lazio, con la scusa di lavorare lì, ma di mantenere la residenza altrove....cosa succederebbe se gli trovassero l'HIV (e/o company)?


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cure fuori regione?

Messaggio da skydrake » lunedì 1 ottobre 2018, 6:14

cd4lover ha scritto:Salve ragazzi....mi serve un'informazione aggiornata.
Ammettiamo il caso in cui un soggetto risieda in una regione X (esempio Umbria come me). Questo soggetto è HIV- e ritiene di aver contratto l'HIV a seguito di un rapporto ad alto rischio.
(premesso che ovviamente non si tratta di me ovviamente)
Questo soggetto altresì, conosce molti dipendenti dell'azienda ospedaliera più grande della sua città (e regione).
Se lui si presentasse in Lazio, con la scusa di lavorare lì, ma di mantenere la residenza altrove....cosa succederebbe se gli trovassero l'HIV (e/o company)?
Emergerebbe in breve tempo.
Per chi lavora fuori regione l'AUSL ti rilascia comunque il tesserino sanitario (mi pare però che ogni anno vada rinnovato). Gli chiederebbero di andarsi a iscriversi all'AUSL locale all'ufficio scelta/revoca medico di base.
Se invece si vuole fare una visita una tantum, va dal suo medico di base, si fa una impegnativa per "visita infettivologica" e cerca di prenotare fuori regione.
Faccio notare che molte AUSL non fanno dei gran controlli: alcune ti iscrivono e ti rilasciano il medico di base anche con foglio di "richiesta cambio residenza" che rilascia l'anagrafe subito, anziché col certificato di residenza.
Qualcuno qua dentro (sicuramente almeno uno, proprio nel Lazio) si fa seguire, o si è atto seguire per un po', fuori regione. Potresti sentire lui (mandami un PM), ma temo che la cosa cambi da AUSL ad AUSL. Ho conosciuto uno invece (lombardo, studiava a Venezia) che ha provato a fare confusione con le carte e lo hanno messo in croce.



Rispondi