HIV Therapy Simulator

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV Therapy Simulator

Messaggio da skydrake » giovedì 15 settembre 2011, 5:49

HLAB5701 ha scritto:
o almeno ci fosse una versione di Kasperski adatta a noi... :roll:
Anzichè Kasperski ho utilizzato truvada+sustiva. Non me lo ha eliminato ma me lo ha messo in quarantena
L'ho scaricato e installato ma non ho capito come funziona?!
Mah, aspettavo proprio l'impressione di qualcuno prima di provarlo. Il fatto che scrivano che utilizza anche "equazioni differenziali" (un'autentica iattura per qualunque sistema informatico, di solito utilizzate solo dagli applicativi scientifici più avanzati), mi fa nascere un certo scetticismo.
Mi sono andato a cercare i modelli matematici su cui è implementato. Ecco qua:
http://www4.stat.ncsu.edu/~davidian/modeling.pdf

Da quanto capito, butta dentro tutti i tuoi dati e ti dirà se la tua HAART sta funzionando, quale è il tuo set point, cosa succede se la interrompi e se puoi abbassare i dosaggi per fare economia (quest'ultima cosa PERICOLOSISSIMA). Forse la cosa più interessante è che cerca di capire se rischi di sviluppare resistenze se sei poco aderente alla terapia, mancando di assumere dosi giornaliere come se fai interruzioni di qualche mese.



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: HIV Therapy Simulator

Messaggio da skydrake » martedì 6 dicembre 2011, 18:56

Negli ultimi giorni ho provato un po' delle apps relative ad HIV disponibili per iPhone. In Breve: consiglio solo l'ultima

Ecco le mie tabelle:


HIV 360°

Secondo presentazione è una guida alle resistenze, interazioni tra farmaci, calcolo del dosaggio con ampi abstract di studi scientifici.

pro: gli studi sono effettivamente seri, ampi e approfonditi

contro: tutto è incentrato attorno ad Aptivus (Tipranavir) della Boehringer.

Giudizio: 5 per chi usa effettivamente Aptivus, 0 per gli altri. Di fatto è pubblicità per questo farmaco
___________________________

AIDSinfo Glossary

Glossario bilingue inglese/spagnolo, con tanto di pronuncia, di tutti i termini o frasi comuni nel trattamento medico dell'HIV.

pro: Le definizioni sono estremamente accurate. Grazie ad esso ora so quale è la corretta pronuncia di "Apoptois", "Atheroslerosis", "Tanner Staging" e "Pancytopenia"

contro: dispersivo come puo' esserlo una enciclopedia medica

Giudizio: 4 Più adatto a un corso di lingue
_____________________

HIV Conference 2011

App fatta appositamente per seguire tutti gli anticipi delle principli conferenze (CROI, IAC, ICAAC)

pro: ha persino inclusi i video di alcuni conferenzieri
contro: nel complesso la quantità di materiale è ridotta (TROPPO ridotta).

Giudizio: sospeso. Non essendoci conferenze importani al momento, non è possibile giudicare la celerità con cui arrivano le novità. Se fosse veloce, potrebbe essere uno strumentino con cui Dora potrebbe divertirsi un mondo.

___________________________

inPractice

Motore di ricerca specifico per articoli scientifici su PubMed.

Pro: possibilità di consultare rapidamente articoli sempre ovunque

Contro: mancano strumenti avanzati per filtrare la ricerca:

Giudizio: 5 Meglio il normale motore di ricerca di PubMed

___________________________

HIV Chart

Sviluppato dall'Università di Liverpool, è un database delle interazioni autoaggiornate con le ultime novità.

Pro: molto semplice da usare. Stessa simbologia usata in http://www.hiv-druginteractions.org

Contro: la quantità dei farmaci comuni ( es. aspirina) o sostanze topiche (es. alcool) non è omnicomprensiva, come lo è del resto anche http://www.hiv-druginteractions.org. A differenza di http://www.hiv-druginteractions.org, il nome commerciale del farmaco non è incluso

Giudizio: 7. Molto più pratico delle lunghe tabelle delle interazioni. Consigliato a tutti gli hiv+ da installare nel cellulare. E' possibile una risorsa in più in caso di dubbio in farmacia.



Rispondi